La fantasia delle nuove generazioni non ha mai fine. E allora anche a Fregene, in un grande campo adiacente a via della Veneziana, è sbocciata un’idea originale che unisce natura e divertimento: un gigantesco labirinto di mais pensato per far vivere a grandi e piccini un’esperienza unica tra le spighe dorate dell’estate. A realizzarlo è stato il Parco Avventura Fregene, in collaborazione con il ristorante Back-Flip e la Maccarese Spa, con l’intento di portare anche sulla costa laziale una proposta già diffusa in altre regioni italiane: un grande campo di mais trasformato in un percorso avventuroso, dove perdersi è la vera magia.

Il labirinto si estende su oltre un ettaro di terreno coltivato, per un totale di più di 5 chilometri di sentieri intricati da esplorare, disegnati con cura tra le file alte di mais. Ma non è solo una semplice passeggiata nel verde: il percorso è pensato come una vera e propria caccia all’orientamento, dove i visitatori, necessariamente dotati di spirito curioso, devono prima raggiungere la stanza centrale del tracciato e poi trovare la via d’uscita scegliendo tra cinque diverse porte, ognuna delle quali nasconde sorprese e piccoli enigmi. L’esperienza è resa ancora più speciale dalla possibilità di partecipare a sfide e giochi, scattare foto suggestive e vivere la bellezza del tramonto immersi tra le piante, quando la luce dorata si mescola ai colori del mais creando un’atmosfera quasi fiabesca.
Il labirinto è pensato per tutte le età: i più piccoli si divertiranno a correre tra i sentieri come veri esploratori, mentre gli adulti ritroveranno il gusto dell’avventura e del gioco adrenalinico. Ma c’è di più. Oltre all’aspetto ludico e turistico, il labirinto porta con sé anche un forte messaggio sociale: osservando il disegno dall’alto, si scopre che il tracciato forma le lettere della scritta “NO WAR”, un chiaro invito alla pace che i giovani ideatori del progetto hanno voluto lanciare con forza e creatività. Un modo semplice ma potente per dire che anche attraverso la bellezza, la natura e il gioco si può parlare di futuro e di valori.

Visitare il labirinto di mais a Fregene è quindi molto più di una gita fuori porta: è un’esperienza immersiva, sostenibile e dal cuore grande, capace di coniugare relax, gioco, cultura e impegno. Perfetto per una domenica diversa, per un pomeriggio estivo con gli amici o per una serata romantica tra i sentieri illuminati dal sole che cala, questo luogo ha già conquistato i cuori di chi cerca emozioni autentiche a due passi da Roma. Chi entra nel labirinto sa dove inizia il viaggio, ma non sa dove lo porterà: è proprio questo il bello.
Il labirinto di mais si trova presso il Parco Avventura Fregene ed è aperto tutti i giorni.