Invasione di mosche anche questa mattina. Abbiamo chiesto ad un agricoltore di Maccarese se c’è una spiegazione dovuta al trattamento dei campi agricoli: “Non c’è nessun tipo di stallatico in giro – ci ha detto – i campi ormai sono stati seminati oppure pronti per la semina. La maggiore presenza potrebbe essere dovuta alle condizioni meteo, questa mattina sembrava che potesse piovere e le mosche sentono il cambiamento del meteo”

In effetti c’è un fondamento scientifico a questo fenomeno: ” Sì, è vero che le mosche tendono ad essere più attive e numerose prima di un temporale o di una pioggia specialmente se c’è molta umidità. Un comportamento dovuto al fatto che le mosche, come molti altri insetti, percepiscono i cambiamenti di pressione atmosferica e umidità che precedono la pioggia”, ha detto un naturalista.