In un momento drammatico per la nostra città, con l’Amministrazione comunale travolta dalle indagini della Procura della Repubblica di Civitavecchia e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma – tra arresti, restrizioni e un clima di profonda incertezza – il Sindaco continua imperterrito a portare avanti operazioni discutibili come la costituzione della Fondazione Fiumicino 3000 e la nomina del relativo Consiglio di Amministrazione.

Parliamo di un ente dai contorni fumosi, con finalità talmente ampie e generiche da sembrare più un carrozzone politico che un reale strumento per il bene del territorio. Nonostante le gravi ombre che si allungano sull’Amministrazione, il Sindaco ha deciso di procedere con la nomina di figure come Enrico Michetti – che già questo Comune ha conosciuto per i lauti compensi che Fiumicino riconosce alla Fondazione Gazzetta Amministrativa, oltre che altre utilità riconosciute alla stessa – Massimo Sessa e Luciano Francesco Marranghello ai vertici di questa nuova Fondazione, prevedendo rimborsi spese per la figura del presidente senza contare tutti i costi della futura struttura.

È inaccettabile che, mentre la città e i cittadini attendono risposte e chiarezza, si continui a giocare con operazioni di questo tipo, che rischiano di pesare sulle casse pubbliche e sulla credibilità dell’Ente. Per quanto ci riguarda, ribadiamo la nostra netta contrarietà a queste scelte e chiediamo trasparenza, sobrietà e responsabilità. In questo momento servirebbero gesti concreti per ricostruire la fiducia dei cittadini, non nuove poltrone e organismi di dubbia utilità.

I Consiglieri comunali di opposizione