Martedì 7 ottobre  presso l’Hilton Rome Airport Hotel di Fiumicino, si terrà la 3ª edizione de “I Tavoli del Mare”, dal sottotitolo “Dove il mare incontra il cielo”.
L’appuntamento, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Fiumicino, è dedicato allo sviluppo della Blue Economy e si concentrerà in particolare sull’intermodalità tra portualità, fiume Tevere, aeroporto e rete ferroviaria.

Alla fase istituzionale del convegno,  prevista per il pomeriggio dalle 15 alle 18, interverranno il Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, la Vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, e il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini.

In platea, tra gli invitati, sono attesi i vertici di ADR, Ferrovie dello Stato, Fiumicino Waterfront, RAM, ENAC, nonché rappresentanti del settore della nautica, della cantieristica locale, della pesca, e alti esponenti della Regione Lazio e del Comune di Fiumicino nei rispettivi ruoli apicali.

I lavori prevedono, dalle 9:30 alle 12:30, tavoli tecnici dedicati all’analisi delle criticità e delle opportunità, e un confronto pomeridiano, dalle 15:30 alle 18:00, con la restituzione delle relazioni e gli interventi delle istituzioni.

Ai tavoli porteranno il loro contributo esperti e rappresentanti di primo piano dell’Università della Tuscia, di Aeroporti di Roma, della Fondazione Portus, della Fondazione Catalano, della Fondazione Fiumicino 3000, della Capitaneria di Porto, dell’Autorità Portuale insieme a stakeholder, operatori del settore e rappresentanti istituzionali.

Programma della giornata

Ore 8.30 – 9.30

  • Accoglienza dei partecipanti
  • Registrazione, ritiro del materiale informativo e sistemazione nelle aree dei tavoli tematici.

Ore 9.30 – 12.30

  • Sessione tecnica: avvio dei tavoli di lavoro, suddivisi per tematica.
  • Ogni tavolo sarà composto da esperti, rappresentanti istituzionali, stakeholder e operatori del

settore.

L’obiettivo è quello di aprire un confronto costruttivo su:

  • criticità emergenti nei rispettivi ambiti,
  • buone pratiche,
  • proposte operative,
  • sollecitazioni da indirizzare alle istituzioni politiche.

Ore 11.00

Coffee break condiviso tra i partecipanti dei tavoli.

Nel frattempo, i giornalisti presenti ai tavoli avranno il compito di redigere una relazione di sintesi per ciascun gruppo di lavoro, da leggere durante il convegno pomeridiano.

Ore 15.00

Avvio del convegno istituzionale, alla presenza del Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci e delle autorità politiche locali, regionali e nazionali.

Durante la sessione:

  • saranno lette le relazioni dei tavoli da parte dei giornalisti incaricati,
  • si aprirà la discussione politica per raccogliere le risposte e gli impegni delle istituzioni.

Ore 18. 00 circa

Conclusione dei lavori

Fonte: Ufficio stampa Comune di Fiumicino