Mercoledì 22 ottobre si è svolta la cerimonia di riapertura del Centro Senior di Fregene, dopo importanti lavori di riqualificazione hanno restituito alla comunità uno spazio rinnovato, accogliente e funzionale.

All’incontro, dove erano presenti circa 300 persone, oltre al presidente del Centro Piera Degli Effetti, hanno preso parte il sindaco Mario Baccini, l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanna Onorati e il Consigliere comunale Massimiliano Catini, che hanno espresso soddisfazione per il completamento dell’intervento e per l’impegno dell’Amministrazione nel valorizzare luoghi di aggregazione e socialità fondamentali per il territorio.

“Eravamo stati qui qualche mese fa – ha detto in apertura il primo cittadino – e avevamo potuto vedere che c’erano delle bagnarole per raccogliere l’acqua che cadeva dal tetto. Finalmente adesso questo Centro è operativo al 100%”.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto agli Uffici comunali per la direzione dei lavori e per la costante attenzione dimostrata durante tutte le fasi dell’opera.

All’incontro c’era la scuola di musica “La Pantera Rosa”, con Carmelo Iorio e Kasia Chojnacka che hanno intonato l’inno di Mameli oltre al altri intermezzi musicali.

Per l’occasione, il sindaco Baccini, l’assessore Onorati e il Consigliere Catini hanno illustrato i programmi dell’amministrazione comunale e per questo hanno dato appuntamento tra qualche settimana per la presentazione dei progetti delle opere in cantiere che arriveranno sul territorio.

Il Centro Seniori di Fregene torna così ad essere un punto di riferimento prezioso per gli anziani e per l’intera comunità, simbolo di partecipazione, amicizia e vita condivisa.