È morto all’età di 79 anni di Gaetano Scimia. Lascia la moglie Vanda e i figli Debora, Cristian e Mirjam. I funerali ci saranno oggi, lunedì 27 ottobre, alle 15.00 nella parrocchia dell’Assunta a Fregene.

Carissimi Vanda, Debora, Cristian e Mirjam, e nipoti adorati, è difficile trovare le parole giuste in un momento di così grande dolore, ma sento il bisogno di dirvi quanto Gaetano sia stato importante anche per me. Non solo come il padre della mia cara amica, ma come un prezioso punto di riferimento, un uomo che ha lasciato un segno indelebile in tutti noi.

Ricordo ancora i nostri inizi, quando l’amicizia con Mirjam sbocciò tra i banchi di scuola. Un legame cresciuto e alimentato dalla fede, in quell’indimenticabile esperienza ad Assisi che unì le nostre famiglie in modo indissolubile. È in quel contesto che ebbi modo di conoscere meglio la profonda umanità e la grande spiritualità di Gaetano.

Gaetano era un uomo retto e umile, un uomo del silenzio. Non aveva bisogno di tante parole per dimostrare la sua infinita disponibilità, la sua onestà e la sua rara bontà. Aiutava senza clamore, con quell’immenso cuore che tutti gli riconoscevamo. Era un vero punto di riferimento per la comunità di Fregene e per chiunque avesse la fortuna di conoscerlo. Un uomo di grande fede, che ha saputo trasmettere con la sua vita, un esempio di virtù che ha guidato tutta la sua famiglia.

Cara Vanda, il vostro legame è stato un esempio di amore, un legame forte e la sua dedizione per voi figli è sempre stata al centro della sua esistenza. La sua felicità più grande, però, erano i suoi adorati nipoti, che amava incondizionatamente.

E poi l’arte che amava profondamente infatti il meraviglioso portone d’ingresso della Chiesa dell’Assunta resta una testimonianza tangibile del suo talento e del suo impegno per la comunità. I suoi dipinti, che amava donare, sono oggi parte del suo lascito e custodiscono un affetto che non svanirà.

So che oggi tutta Fregene si stringe forte attorno a voi e ringrazia il Signore per aver avuto un uomo come Gaetano. Anche io mi unisco a questo ringraziamento, per aver avuto il privilegio di averlo conosciuto.

A voi, la sua famiglia, va tutto il mio affetto e la mia profonda gratitudine per averlo condiviso con tutti noi. Gaetano, il tuo ricordo vivrà nei nostri cuori e ogni volta che varcheremo la soglia di questa chiesa.

Riposa in pace.

Paola Addis