“In soli due anni e mezzo il sindaco e la sua squadra di governo, hanno dimostrato che con serietà e programmazione è possibile dare risposte concrete ai cittadini. Fiumicino è una città complessa, con quindici località distribuite su oltre 220 chilometri quadrati, ma il lavoro portato avanti in questo periodo dimostra che la buona amministrazione produce risultati reali, visibili e duraturi”. È quanto dicono gli esponenti della Lista Civica Baccini.
“Sappiamo bene – sottolineano– che c’è ancora molto da fare , ma in poco tempo, e grazie alla stretta collaborazione con tutte le forze politiche della nostra coalizione, abbiamo già messo in campo una quantità straordinaria di interventi, cantieri e progetti che stanno cambiando il volto della città. Ogni opera realizzata o avviata nasce da una visione precisa: rendere Fiumicino più moderna, sostenibile e attenta ai bisogni delle persone.
Nel campo dei Lavori Pubblici e delle Infrastrutture, gli interventi hanno riguardato l’intero territorio: dal Campo Sportivo Cetorelli alla ristrutturazione del PalaFersini, dal Polo Natatorio di Granaretto fino alla passerella ciclopedonale in legno che collega la fine del Lungomare con via del Faro. Abbiamo lavorato con determinazione anche sulla viabilità con la creazione, tra le altre cose, delle rotatorie di Tragliatella e Torrimpietra e la riqualificazione di Ponte Ceci. È stato inserito nel piano triennale delle opere pubbliche l’intervento di messa in sicurezza idraulica e abbiamo completato la riqualificazione del parcheggio della scuola di Passoscuro. Non meno importante è l’approvazione del Piano Generale del Traffico Urbano, strumento mai adottato prima e fondamentale per una mobilità più ordinata e sicura.
L’Amministrazione ha completato i lavori di illuminazione in via Doberdò, nel quadrante in via Redipuglia, in alcuni incroci pericolosi al Nord del territorio e in diverse traverse di Isola Sacra. Potenziata l’illuminazione anche su via della Scafa, nel Centro storico di Fiumicino, su viale di Focene, sul corridoio C5, ed abbiamo convertito a illuminazione LED tutta la zona di Parco Leonardo, via Portuense compresa, spenta ormai da tempo”,
Interventi importanti sono stati previsti e portati a termine, anche sul fronte ambientale e del decoro urbano.
“Necessario – si legge nella nota – l’incremento della manutenzione periodica degli argini del fiume Arrone, voluto dall’Amministrazione in collaborazione con la Regione Lazio, per prevenire i rischi legati ai cambiamenti climatici; la realizzazione delle Ecoisole informatizzate, per migliorare la gestione dei rifiuti e favorire una raccolta differenziata più efficiente; il potenziamento dell’impianto idrovoro dello Stagno di Focene, portato a compimento grazie alla sinergia con il Consorzio di Bonifica del Litorale Nord e con al Maccarese S.p.A.; il recupero e la valorizzazione della Pineta Monumentale di Fregene, oltre all’intervento di sistemazione del verde su via Michele Rosi ad Aranova. Grande soddisfazione per il progetto ‘Fiumicino in Fiore’, volto a migliorare il decoro e l’immagine degli accessi alle nostre località, e per la riqualificazione della Darsena, trasformata nel primo salotto urbano del territorio. Anche nell’ambito del Demanio Marittimo abbiamo proposto approcci risolutivi attesi da tempo attraverso l’attivazione di tavoli tecnici per garantire una gestione più equilibrata tra uso abitativo e turistico-ricreativo, ed è stato avviato il progetto di riqualificazione dei lungomari di Passoscuro, Maccarese e Fregene.
Nel settore educativo e sociale questa amministrazione ha investito molto sulla scuola e sui servizi alle persone, attraverso provvedimenti concreti: con la ristrutturazione dei bagni della scuola Lido Faro, la riqualificazione dell’asilo nido comunale ‘Il Girasole’, la riapertura dell’asilo nido di via Foce Micina, completamente rinnovato. In alcune scuole del territorio sono stati effettuati interventi mirati alla raccolta delle acque piovane, ora riutilizzate all’interno delle strutture stesse, per contribuire in modo concreto alla riduzione degli sprechi e alla tutela dell’ambiente”.
La Lista Civica Baccini ricorda anche la creazione della prima spiaggia inclusiva del nostro litorale: la “Spiaggia per Tutti”, ormai attiva da 2 anni sul lungomare di Fiumicino, simbolo di una città più accogliente e accessibile, e l’apertura del nuovo ambulatorio medico di Tragliatella, inaugurato lo scorso 9 dicembre, atteso dai residenti della zona da molti anni.
“Da evidenziare – proseguono – poi gli interventi in ambito culturale e patrimoniale. L’Amministrazione ha portato avanti i lavori di restauro al Museo del Saxofono, sostenuto la realizzazione della nuova chiesa parrocchiale Ortodossa Romena ‘San Dionigi l’Umile’ e l’area Lavori Pubblici ha da poco completato il recupero della copertura della palestra di Passoscuro. Anche sul fronte dei servizi e dello sviluppo economico, siamo stati in grado di raggiungere risultati significativi: come l’apertura dello Sportello Impresa, per sostenere e accompagnare le attività economiche del territorio nei percorsi di crescita, dello Sportello INPS presso la sede comunale, per avvicinare i servizi ai cittadini. La visione di favorire un rapporto tra cittadini e fruibilità dei servizi, ha segnato anche la scelta di realizzare un importante decentramento amministrativo con l’apertura, prossima, dei nuovi uffici comunali ad Aranova.
Molti degli interventi illustrati, sono stati possibili grazie all’acquisizione in house della Fiumicino Tributi. Una mossa strategica che ci ha permesso una gestione finanziaria più efficiente e trasparente.
Questi due anni e mezzo di governo rappresentano una stagione di lavoro concreto e diffuso, in cui ogni intervento è stato pensato per il bene collettivo. È solo l’inizio di un percorso che continueremo con lo stesso impegno e la stessa passione, consapevoli che il nostro territorio ha ancora tanto potenziale da esprimere. Ma ciò che conta – e che i cittadini possono vedere con i propri occhi – è che a Fiumicino si sta finalmente costruendo, giorno dopo giorno, una città più moderna, sicura e vivibile per tutti”.

