Anche quest’anno, Aeroporti di Roma, parte del Gruppo Mundys, aderisce alla Giornata Mondiale del Passeggero promossa da Aéroports de la Côte d’Azur, confermando il proprio impegno per un’accoglienza sempre più attenta, innovativa e centrata sull’esperienza del viaggiatore. Un percorso di qualità riconosciuto a livello globale: per l’8° anno consecutivo, l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino è stato infatti premiato da ACI World come miglior scalo d’Europa per la qualità dei servizi offerti ai passeggeri. Per l’occasione, all’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino sarà presentata l’installazione “Un ritratto di chiunque a Roma” dell’artista concettuale Daniele Sigalot, già autore della scultura Master of Mistakes, esposta al Terminal 1 dello scalo. L’opera – una grande mappa di Roma incisa su acciaio lucido – fungerà da sfondo per uno shooting fotografico aperto a tutte le persone in transito durante la giornata.

I viaggiatori che lo desiderano oggi potranno essere fotografati mentre si riflettono nell’opera e ricevere un’elaborazione digitale della propria immagine trasformata dalla topografia della città. Un’iniziativa pensata per offrire loro un’esperienza simbolica e legata all’identità del territorio, così da portare via con sé al momento della partenza, e condividere sui propri profili social, un frammento personale della Capitale.

“Anche quest’anno Aeroporti di Roma aderisce alla Giornata Mondiale del Passeggero Aereo, confermando il proprio impegno a permeare l’esperienza aeroportuale dall’arte e della cultura che, in questo contesto, diventano anche preziosi strumenti di relazione, identità e connessione con il territorio. – ha dichiarato Giovanna De Cesare, Head of Corporate Communications, Brand Identity, Partnership, Events & CSR di Aeroporti di Roma – L’opera di Daniele Sigalot, con cui consolidiamo la nostra collaborazione, rappresenta in modo efficace questo approccio: oltre ad arricchire i Terminal del nostro scalo, invita ogni passeggero a vivere il viaggio come momento personale, trasformativo e, in questo caso, anche nel senso più letterale del termine, riflessivo.”

“’Un ritratto di chiunque a Roma’ nasce da un’idea semplice: non sono solo le persone a cambiare città, sono anche le città a cambiare le persone. Portare quest’opera all’aeroporto di Roma Fiumicino significa mettere i passeggeri esattamente nel punto in cui questo scambio reciproco può prendere forma. – ha dichiarato Daniele Sigalot, autore dell’opera. – Davanti alla mappa di Roma incisa su acciaio lucido, il loro volto si riflette e, allo stesso tempo, si trasforma. Il risultato non è un ritratto tradizionale, ma un’immagine alterata dalla topografia urbana: un frammento visivo in cui i lineamenti si mescolano alle strade e agli edifici. Per me, è esattamente in quel momento che l’opera prende davvero vita.”

Lanciata nel 2023 dall’ Aeroporto di Nizza Costa Azzurra – anch’esso parte del gruppo Mundys – la Giornata Mondiale del Passeggero Aereo coinvolge oggi 28 aeroporti internazionali. Con l’obiettivo di promuovere una visione condivisa della mobilità aerea fondata su accoglienza, prossimità e valorizzazione del passeggero come protagonista dell’esperienza di viaggio con iniziative volte a trasformare il transito in aeroporto in un momento da ricordare.

Aeroporti di Roma