Con la firma del decreto da parte del sottosegretario Mantovano, nasce ufficialmente la Zona Logistica Semplificata (ZLS) del Lazio. Si tratta di un passaggio strategico, fortemente voluto dall’amministrazione regionale guidata da Francesco Rocca, volto a rafforzare la competitività del territorio, a promuovere investimenti nel sistema produttivo regionale e a creare nuove e significative opportunità in ambito occupazionale. La di ZLS del Lazio include 49 comuni. I principali elencati sono: Civitavecchia, Fiumicino, Roma, Latina, Rieti, Viterbo, Frosinone e Cassino.
L’istituzione ufficiale della Zona Logistica Semplificata del Lazio, é stata accolta con soddisfazione dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Mario Baccini.
“Un traguardo – dice il primo cittadino – atteso da anni che apre finalmente la strada a un nuovo ciclo di sviluppo per i territori coinvolti. Parliamo di uno strumento che potrà rendere più rapido ed efficiente l’insediamento di nuove attività, alleggerire gli oneri burocratici e mettere a disposizione degli investitori condizioni più favorevoli. Un risultato che valorizza il lavoro portato avanti dalla Regione offrendo alla nostra Città una prospettiva di crescita reale, con ricadute positive in termini di occupazione, innovazione e competitività.
Fiumicino è da sempre un nodo strategico della mobilità, del commercio e della logistica. Grazie alla Zls, potremo consolidare questo ruolo e creare un ambiente ancora più attrattivo per imprese nazionali e internazionali. La mia Amministrazione conferma quindi la piena disponibilità a collaborare nelle fasi attuative dell’iniziativa, affinché le opportunità offerte dalla Zls si traducano in benefici concreti per i cittadini e le imprese locali. Un ringraziamento alla Giunta Rocca che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante risultato”.

