Video e web marketing: un’analisi sull’importanza dei contenuti multimediali su Internet

Oggi il rapporto fra contenuti video e web marketing si fa sempre più stretto. Il merito va alle connessioni Internet sempre più performanti e alle abitudini degli utenti, soprattutto i Millennials. I contenuti multimediali consentono di raccontare la storia di un’azienda, di un prodotto o di un servizio. E di farlo sfruttando il potenziale dello storytelling, dunque coinvolgendo le emozioni dell’utente e spingendolo verso la conversione.

Video e web: i dati di settore

Secondo le ultime dichiarazioni del CEO di YouTube, al momento questo social ospita circa 1,8 miliardi di iscritti. Si parla di un aumento di +500 milioni di utenti nell’arco di soli 12 mesi. Questo già fa intendere quanto siano importanti i video per le strategie di web marketing di un’azienda. Altri dati a supporto di questa tesi provengono dal report “Digital in 2017” di We Are Social e Hootsuite: secondo il suddetto, il 31% degli italiani dichiara di fruire di video su Internet una o più volte al giorno. Infine il rapporto di Cisco, il quale prevede che – entro il 2019 – i video arriveranno ad occupare il 79% del traffico sul web.

L’importanza dei video per il web marketing

I video diventano un canale comunicativo di fondamentale importanza per la fase promozionale di un’azienda. Ecco perché si cerca sempre più di trovare un buon programma per fare video, che spesso si trovano anche gratis.
Ciò perché consentono di mantenere alta la soglia di attenzione dell’utente. Inoltre, come anticipato, permettono di sfruttare il potere dello storytelling per raccontare l’azienda stessa. Basti pensare ad esempi come RedBull: un marchio che si è legato alla nicchia degli sport estremi, promuovendo il proprio prodotto tramite gli stessi atleti nei video. Qualsiasi settore può trarre grandi benefici da questa soluzione multimediale. Una casa vitivinicola, ad esempio, potrebbe raccontarsi attraverso le riprese della raccolta dell’uva e della sua lavorazione. Un modo per sottolineare fattori distintivi quali la tradizione e l’amore nei confronti dei frutti della terra.

Realizzare video usando software gratuiti

La realizzazione di un video professionale non deve passare per forza dall’uso di software a pagamento. È infatti possibile utilizzare programmi gratuiti come OpenShot. Sebbene si tratti di tools qualitativamente inferiori, consentono comunque di sfruttare tutte le funzioni di montaggio più importanti. Ad esempio le transizioni, l’applicazione dei filtri e l’inserimento di tracce ed elementi multimediali. Questo perché è la qualità delle riprese ad avere il maggiore peso. Un video per il web marketing che possa dirsi performante, infatti, non può fare a meno di un “girato” di caratura professionale.