Il giorno del matrimonio, quello atteso per una vita intera, sta per avvicinarsi ed è indispensabile aver organizzato tutto in modo impeccabile per evitare problemi o situazioni che possano rovinare un evento così importante.
Sono tanti gli aspetti da ottimizzare, alcuni dei quali sono noti e piuttosto immediati, come la scelta del luogo per il rinfresco o dell’abito da sposa; altri spesso meno presenti tra le priorità dei futuri sposi, come nel caso della scelta del fotografo di matrimonio.
Quali sono gli aspetti da valutare? Ne parliamo con Igor Albanese, fotografo di matrimonio in Italia con stili ed approcci differenti. Perché oggi è proprio il fattore soggettivo a fare la differenza in questo settore.
“Il settore delle foto di matrimoni è profondamente cambiato nel tempi, oggi vanno soprattutto servizi personalizzati ed originali nel senso che le future coppie si sono stufate di avere book fotografici in stock, tutti uguali, con le stese pose immortalate nei medesimi momenti della cerimonia. Da questa esigenza si sono sviluppati di versi stili.”
Qualche esempio di stile per foto di matrimoni?
“Ce ne sono diversi: c’è chi predilige lo stile reportage, quasi giornalistico; c’è poi lo stile artistico, dove la creatività del professionista fa la differenza e l’occhio del fotografo può avere via libera; lo stile ispirato alle fotografie di moda; lo storytelling, l’arte di raccontare e costruire storie tramite le immagini; ed infine lo stile tradizionale, che si basa su fotografie classiche nelle quali gli sposi vengono ritratti in pose predefinite.”
Quanto è importante la scelta del fotografo per il giorno del proprio matrimonio?
“Molto, anche se si parla di un aspetto spesso sottovalutato. Allo stesso modo dell’abito del matrimonio, e pensiamo a quanto tempo si dedica a tale aspetto, anche il fotografo deve essere valutato nel miglior modo possibile. D’altra parte nel corso degli anni ciò che ci resterà come ricordo sarà proprio il servizio fotografico del giorno atteso per tutta la vita: ecco, questo dovrebbe far comprendere l’importanza di scegliere il professionista adatto.”
Quali sono gli aspetti che contano maggiormente nella scelta?
“Siamo nell’epoca del marketing e la pubblicità indubbiamente conta. Ovviamente a fare la differenza è il portfolio di lavori, su quello ci si deve basare. Paradossalmente poi nell’epoca del multimediale e del web esasperato a contare tantissimo è, ancora, l’aspetto del passa parola. Lavorare bene è fondamentale per trovare poi nuovi clienti.”