Scegliere il packaging per la tua attività : le opportunità disponibili

Il packaging di un prodotto è molto importante nel mercato. Ovviamente non lo sarà mai quanto il suo contenuto, ma chi si trova a dover confezionare un qualsiasi prodotto sa che deve seguire una serie di regole e norme stringenti. Inoltre, il packaging svolge compiti anche per quanto riguarda il marketing del prodotto, risulta quindi particolarmente importante sceglierlo con cura e attenzione. Oggi ci sono aziende che permettono ai propri clienti di ottenere la massima personalizzazione del packaging offerto, sia per quanto riguarda i formati, sia per i materiali disponibili.

Il packaging online

Ci sono aziende produttrici di packaging che offrono aiuti, consigli e possibilità di acquisto direttamente online. È possibile ad esempio scegliere il packaging online Celvil, ottenendo prima di tutto assistenza da parte di consulenti specializzati in questo settore. È essenziale, infatti, che le confezioni possano offrire tutto ciò di cui l’azienda ha bisogno: corrispondenza alle leggi vigenti, colori e informazioni di ogni genere e materiali in linea con il brand per cui saranno utilizzate. La confezione in effetti serve sia per creare una certa brand identity, sia per offrire rapidamente una chiara immagine dei valori che il prodotto incarna, sia un aspetto piacevole del singolo prodotto. Stiamo poi parlando di un ambito molto ampio, ci sono aziende che devono confezionare prodotti alimentari da distribuire in negozi e supermercati, così come punti vendita che necessitano di shopper e carta per il packaging dei prodotti al momento della vendita. Nel mezzo sono racchiuse confezioni di ogni genere, dai barattoli che contengono creme per il viso fino ai film per caramelle o prodotti di cancelleria.

Le informazioni sulla confezione

Anche considerando solo ciò che una confezione deve trasmettere, in fatto di informazioni e indicazioni, si deve considerare un ambito decisamente molto vasto. Il consumatore stesso si rende conto delle tante cose che sono stampate su una qualsiasi confezione: alcune per legge, come avviene ad esempio per gli ingredienti di un cosmetico o di un alimento, altre per questioni di marketing e di identità del prodotto, ad esempio il nome del brand o il logo dell’azienda che lo produce. In genere le informazioni che possiamo leggere su una qualsiasi confezione sono stampate in fase di produzione del materiale di base, a parte l’eventuale dicitura che riguarda la data di scadenza del prodotto contenuto. Le informazioni presenti per legge devono essere proposte in modalità ben precise, come accade ad esempio per gli ingredienti, che devono essere indicati a partire da quello che è maggiormente presente nel prodotto.

Una questione di marketing

Non si deve poi dimenticare che la confezione di un qualsiasi prodotto, compresi gli shopper che troviamo nei negozi, contribuisce alle strategie di marketing dell’azienda. Molti prodotti sono acquistati proprio per l’aspetto che offre la confezione in cui sono inseriti, spesso in maniera impulsiva. Una confezione deve quindi essere evocativa, del brand ma anche di momenti piacevoli per il potenziale acquirente. Il tutto tarato ovviamente sul target a cui ci si vuole rivolgere, in modo che possa notare rapidamente i prodotti di una specifica azienda già all’ingresso in un punto vendita.