È risaputo che le stagioni più acclamate per consacrare l’amore sono la primavera e l’estate. Di conseguenza, a breve in tanti vedranno recapitarsi una o più partecipazioni per prendere parte a matrimoni di amici e parenti. Nel frattempo, dall’altra parte vi sono gli sposi impegnati nell’organizzazione del loro giorno speciale: location, tableau, fiori, vestiti, animazione, fotografo, musica, chiesa. Tutte fasi che devono rispettare una specifica tempistica per non rischiare di doversi accontentare con le poche opzioni rimaste a disposizione.
Ma le scelte più difficili sono riservate alla sposa: quale look scegliere? E soprattutto, quando decidere il make-up che meglio esalti la bellezza della protagonista indiscussa della giornata?
Pianificazione di un matrimonio
Una della prime preoccupazioni che interessano gli sposi è la scelta della location. Tra le mete più gettonate per coronare il proprio sogno d’amore c’è Roma, la città eterna. In primis, Roma detiene il record di città italiana con più chiese, contando all’incirca mille edifici sacri. A queste si aggiungono altrettante strutture alternative di straordinaria bellezza per le celebrazioni civili. Dunque, scegliere il luogo dove pronunciare il fatidico si sarà difficile solo per l’imbarazzo della scelta.
Allo stesso modo, le location dove celebrare il rinfresco sono infinite e davvero suggestive. Le più in voga negli ultimi tempi sono le ville romane e le residenze d’epoca dove poter trovare un servizio completo. Eventi fatti su misura facendo affidamento a wedding planner professionisti che si occuperanno della selezione del catering, animazione, fotografi, videomaker, musica e spettacoli pirotecnici per intrattenere gli ospiti. L’idea può anche essere quella di spostarsi dalla capitale, dopo la celebrazione della cerimonia, e organizzare il rinfresco in qualche caratteristico borgo non distante dalla città eterna.
Questione di stile
Ma veniamo al dunque, il look della sposa. Indubbiamente dovrà essere in linea con il tema scelto per il matrimonio per non stonare e sembrare fuori luogo. La scelta del vestito dovrà da una parte corrispondere allo stile della location ma anche alla confidenza che la sposa avrà indossando l’abito selezionato. Lo stesso vale per il trucco e l’acconciatura. Trovare un servizio di trucco sposa a Roma non sarà complicato. Proprio in virtù dell’alto numero di celebrazioni nella capitale parrucchieri e make-up artist abbondano. Certo, è bene affidarsi ai professionisti e alle professioniste del settore con esperienze decennali nel campo. Il consiglio è di prendere il maggior numero di informazioni sui servizi offerti, condizioni e prezzi. Se non si hanno conoscenze dirette internet può essere la salvezza. Blog e social network permetteranno di prendere visione dei lavori già effettuati dai professionisti selezionati e, magari, anche qualche spunto sul look desiderato.
La maggior parte dei servizi consistono in una prima prova trucco qualche mese prima del matrimonio direttamente a casa della futura sposa, così da non doverla far correre da una parte all’altra in uno dei periodi più caotici della sua vita. L’obiettivo è trovare il trucco adatto considerando e valutando, in concerto con la sposa, il look che meglio si adatta ai suoi desideri ed ideali. Il tutto dovrà poi essere coordinato allo stile dell’evento, al tipo di acconciatura e al taglio dell’abito. Allo stesso modo, il giorno del matrimonio la make-up artist si recherà sul luogo prescelto dalla sposa per l’atto finale.
Tempistiche
Come detto, primavera ed estate sono i mesi ideali per la celebrazione dei matrimoni. Il tempo è tipicamente clemente ed il rischio di piogge si abbassa notevolmente rispetto all’inverno e all’autunno. Le temperature permettono di poter sfoggiare abiti scollati e stilosi oltre che di poter godere di giardini e rinfreschi in favolose location all’aria aperta. Per tali motivi, tra poche settimane scatterà la staffetta per le prenotazioni di make-up artist, parrucchieri e location ed è preferibile far partire le ricerche con un largo anticipo per non rischiare di trovare il tutto esaurito.
Entrando nello specifico e considerando il mercato romano, la scelta della chiesa e della location per il matrimonio va fatta minimo 6 mesi prima del matrimonio. in questo lasso temporale si procederà anche con la scelta del menù e di tutto ciò che riguarda addobbi e intrattenimento. La scelta della make-up artist invece può essere fatta in maniera più ravvicinata alle nozze, più o meno con un tempo massimo di 3 mesi prima. Bisogna pensare che oltre alle prove trucco sono previsti anche una serie di trattamento distanziati nel tempo per preparare la pelle della sposa, così da arrivare ad una condizione ottimale il giorno dell’evento.
Rispettare tali cadenze permetterà ai futuri coniugi, ma soprattutto alla sposa, di potersi rilassare e non avere troppi pensieri. Quindi, parola d’ordine: organizzazione!