Il diritto di famiglia include tutta quella parte legislativa e normativa dell’ordinamento italiano che regola i rapporti tra le persone che costituiscono, appunto, una famiglia. La famiglia è infatti un’istituzione disciplinata da specifiche leggi, tuttavia ciò non significa che non possano verificarsi problemi internamente ad essa o che in una coppia unita in matrimonio non si creino contrasti tali da convincere uno dei coniugi, o entrambi, a terminare la loro esperienza di condivisione.

Chiaramente, quando una coppia si avvia verso la strada della separazione, soprattutto in presenza di figli propri o magari già provenienti da altre unioni trascorse, nascono una serie di problematiche, non solo di carattere legislativo e spesso economico, ma anche sotto l’aspetto emozionale. Il risultato molte volte è quello di una gestione poco razionale del percorso di separazione, con il conseguente generarsi di ulteriori conflitti e del sovrapporsi degli interessi personali a quelli che sono i diritti di tutti i famigliari, compresi i figli e talvolta persino gli animali domestici, i quali non di rado divengono oggetto di contesa.
Scegliere un legale esperto nel diritto di famiglia è il primo passo
Per chi fosse alla ricerca di un avvocato divorzista Roma competente e specializzato in tutte le questioni relative al diritto di famiglia, lo studio dell’Avvocato Antonietta Maria Toscano è a disposizione per offrire, dopo un primo colloquio conoscitivo e informativo, un’assistenza completa e professionale. Il ruolo principale di un avvocato divorzista e famigliarista è quello di comprendere la causa di un conflitto di coppia o famigliare e di arrivare ad una risoluzione equilibrata e consapevole. L’Avv. Toscano, grazie all’esperienza, alla professionalità e ad una profonda sensibilità nei confronti degli aspetti umani ed emotivi di una controversia famigliare, è in grado di assistere coppie e famiglie nella ricerca di una soluzione equilibrata.
La scelta di un legale competente e preparato è il primo elemento da prendere in considerazione quando si verificano contrasti e disaccordi in coppia o in famiglia. Il caso più frequente è quello di una coppia intenzionata a separarsi, tuttavia l’avvocato famigliarista interviene anche nelle situazioni di conflitto famigliare dovuto ad esempio ad una proprietà condivisa o all’affido dei figli minorenni. L’obiettivo resta sempre quello di risolvere l’attrito evitando il più possibile conseguenze traumatiche, stress e altri disagi, che si ripercuoterebbero inevitabilmente sul futuro di tutti.
Quali interrogativi si pone un avvocato famigliarista competente?
Abbiamo visto che il ruolo di un avvocato famigliarista è quello di incontrare le esigenze dei coniugi, o di tutta la famiglia, per arrivare ad un accordo utile a difendere i diritti e gli interessi di ognuno, pensando anche a quello che sarà il loro futuro.
Qualsiasi coppia che abbia intenzione di separarsi, deve affrontare problemi di carattere sentimentale, emotivo e personale, ma anche economico, organizzativo e legislativo, considerando che entrambi i componenti di una coppia o di un’unione di fatto hanno diritti e doveri. Accade spesso che la situazione conflittuale provochi reazioni estreme, sovrapponendo gli interessi personali a quella che è una separazione consapevole: è qui dove l’avvocato famigliarista gioca un ruolo fondamentale, nel riportare equilibrio, chiarezza e consapevolezza.
Un avvocato esperto in questo tipo di controversie deve prima saper rispondere ad una serie di interrogativi importanti che si riferiscono alla situazione da gestire e a quelli che saranno i successivi sviluppi, tra cui:
- La scelta tra separazione o divorzio vero e proprio;
- La gestione delle pratiche di separazione o di divorzio;
- L’affido dei figli minorenni;
- Il successivo mantenimento dei figli minorenni e il relativo calcolo dell’assegno;
- La ripartizione delle spese per la gestione della pratica;
- La gestione delle proprietà condivise, compresa la casa e gli eventuali altri immobili.
Queste sono solo alcune tra le domande che normalmente chi è intenzionato a dare il via ad una procedura di divorzio pone al proprio avvocato. Inoltre, è importante ricordare che oggi le questioni di coppia e di famiglia non riguardano solo chi ha scelto di unirsi in matrimonio, ma anche le unioni civili e le coppie di fatto, che rappresentano attualmente una soluzione sempre più diffusa per chi desidera una famiglia.
Ciò significa che anche il ruolo dell’avvocato civilista specializzato in diritto di famiglia si è esteso ulteriormente, con la necessità di valutare e risolvere conflitti e disarmonie anche nelle coppie di fatto e nelle unioni LGBT, cercando sempre, quando possibile, di evitare la via giudiziale, riducendo così i tempi e i costi.