
Si è concluso il Consiglio Comunale con l’approvazione del Bilancio Consolidato per l’esercizio 2024. Il documento offre una visione d’insieme completa e trasparente della situazione economica, patrimoniale e finanziaria del “Gruppo Comune di Fiumicino”, che include l’ente comunale e le società partecipate: Fiumicino Tributi S.p.A. e Farmacie Comunali S.r.l.
“I conti del Comune di Fiumicino godono di buona salute, e i risultati ottenuti lo dimostrano. Il bilancio consolidato approvato oggi, rappresenta una base solida su cui costruire il futuro, e ci permette di dire con orgoglio ai cittadini che abbiamo lavorato bene, valorizzando il patrimonio pubblico e mettendo a sistema la “Fiumicino Tributi”, che produce risultati significativi, sia in termini di efficienza che di ritorno economico per l’ente.”
“Per quanto riguarda Farmacie Comunali srl, siamo consapevoli che ci siano margini di miglioramento, soprattutto sul piano delle performance economiche. In sinergia con il Consiglio di Amministrazione, stiamo lavorando, affinché questo settore possa offrire un ritorno finanziario più solido, con la certezza che prossimi mesi vedremo i primi risultati positivi. – prosegue – Accanto a queste due realtà, il Comune partecipa anche, seppur con quote minoritarie, in società come Acea ATO2, Acea Spa e Aeroporti di Roma, con le quali è in corso un dialogo costante, con l’obiettivo di migliorare i servizi offerti sul territorio.”
“La mia amministrazione ha puntato sulla patrimonializzazione e, con ottimi risultati, sulla lotta all’evasione fiscale che non è solo un’azione di controllo, ma una risorsa per il Comune. Grazie a quanto recuperato dall’evasione, siamo riusciti ad acquistare immobili importanti, come quello di via Siliqua ad Aranova, struttura impiegata per garantire il decentramento amministrativo al Nord del Comune; un esempio concreto di come si possa investire senza ricorrere a mutui, utilizzando le risorse interne.”
“Il primo anno della nostra amministrazione ci siamo trovati a gestire un bilancio ereditato; il secondo anno abbiamo tracciato una direzione. Oggi, con il bilancio 2024, possiamo finalmente gestire al 100% risorse e finanze frutto del nostro lavoro, con una visione chiara di sviluppo e investimento pubblico. È da qui che partono i risultati concreti che i cittadini vedranno attraverso opere, servizi e interventi che miglioreranno la nostra comunità.”

L’assessore D’Intino: “Risultato positivo di oltre 18 milioni di euro”
“Oggi non presentiamo un semplice adempimento contabile, ma un vero e proprio patto di trasparenza con la nostra Città. – ha dichiarato l’Assessore al Bilancio, Vincenzo D’Intino, durante il suo intervento in Aula. – Il Bilancio Consolidato è la fotografia dell’intera ‘famiglia pubblica’ e mostra con chiarezza il valore che il nostro Comune e le sue società producono per la collettività. – aggiunge – Il documento approvato oggi dalla maggioranza mostra cosa stiamo facendo, misura i risultati delle nostre scelte e ci aiuta a pianificare il futuro. – Ringrazio gli uffici e la Governance della Fiumicino Tributi per il loro prezioso apporto.”
I numeri:
-Risultato economico di gruppo – Euro 18/.154.126,65
-Patrimonio netto di gruppo al 31/12/2024: Euro 181.240.251,45
Il Bilancio Consolidato 2024 sarà pubblicato, come di consueto, sul sito istituzionale del Comune nella sezione “Amministrazione Trasparente” e sulla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP), per garantire la massima accessibilità a tutti i cittadini.
Fonte: Ufficio Stampa Comunale