27 settembre - 2 novembre
A Torrimpietra tornano “Le Zucche di Barbabianca”
Dal 27 settembre al 2 novembre, ogni weekend, la storica azienda agricola Torre in Pietra Carandini (via del Casale BarbabiancaLEGGI TUTTO
Dal 27 settembre al 2 novembre, ogni weekend, la storica azienda agricola Torre in Pietra Carandini (via del Casale BarbabiancaLEGGI TUTTO
Sta per arrivare la notte più spaventosa dell’anno e a Fregene sarà davvero da paura! Venerdì 31 ottobre dalle oreLEGGI TUTTO
Domenica 2 novembre alle 18.00 alla Biblioteca “Gino Pallotta” (viale della Pineta, 140 – Fregene) incontro con Monica Guerritore. PerLEGGI TUTTO
Sabato 15 novembre, ore 17.30 presso la Casa della Partecipazione (via del Buttero – Maccarese) appuntamento con la conferenza diLEGGI TUTTO
Giulia Mion è esperta di danza del ventre in gravidanza, promotrice dello stile orientale poetico, ideatrice del metodo “Danza dellaLEGGI TUTTO
Smoke – parole senza filtro, è il primo album di poesia-canzone di Vincenzo Costantino Cinaski, il poeta già al fiancoLEGGI TUTTO
Le partenze saranno due: in treno dal 24 al 30 Agosto e in aereo dal 25 al 29 Agosto. PerLEGGI TUTTO
Chi lo avrebbe mai immaginato che lungo la valle del fiume Arrone, a circa 8 km da Bracciano, si potesseLEGGI TUTTO
Le previsioni confermano il passaggio di una perturbazione che dovrebbe portare onde di circa un metro solido per tutta laLEGGI TUTTO
Nella giornata dell’inaugurazione tutti potranno partecipare liberamente alle attività sportive presentate dagli esperti istruttori della Energym e che si terrannoLEGGI TUTTO
È questa l’atmosfera che ci sarà il 23 giugno dalle 19.00 allo stabilimento “Ancora” di via Praia a Mare aLEGGI TUTTO
Una giuria composta da personaggi VIP, dello sport e dello spettacolo legati al mondo dell’As Roma sceglierà le prime candidateLEGGI TUTTO
“La ricerca di Cornelia Stauffer – afferma nella presentazione Angela Maria Piga – ripercorre la memoria degli anni dell’infanzia svizzera,LEGGI TUTTO
Al centro del film sono la periferia romana dei primi anni settanta e le sue baracche, raccontate impietosamente con tutteLEGGI TUTTO
Bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni avranno l’opportunità di scoprire ed apprezzare la natura che li circonda attraversoLEGGI TUTTO
“Tutti i componenti dell’Associazione culturale di tradizioni vecchie e nuove del quartiere Maccarese Stazione e tutti i cittadini del quartiereLEGGI TUTTO
Privacy e Cookie Designed using Magazine Hoot Premium. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”.
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.