3 - 31 luglio
“Passi nel Tempo” con la Pro Loco di Fregene e Maccarese
La Proloco di Fregene e Maccarese presenta “Passi Nel Tempo-Storie e segreti di Fregene e Maccarese”. Un vero e proprioLEGGI TUTTO
La Proloco di Fregene e Maccarese presenta “Passi Nel Tempo-Storie e segreti di Fregene e Maccarese”. Un vero e proprioLEGGI TUTTO
«Donne, diritto d’amore» è l’incontro dedicato e riservato al mondo femminile, che si terrà lunedì 7 luglio alle ore 19LEGGI TUTTO
Qualche “sogno nel cassetto” che finalmente si realizza, i nuovi percorsi della Ciclovia Tirrenica sul Litorale Romano, ma anche qualcheLEGGI TUTTO
È uscito “Naturalista di Campagna. La vita di campagna nell’educazione dell’infanzia”, l’ultimo libro di Riccardo Di Giuseppe, naturalista, agrotecnico eLEGGI TUTTO
La fanga de Roma è, in tutta la sua opera romanesca, l’unico sonetto nel quale Giuseppe Gioachino Belli parla direttamenteLEGGI TUTTO
Venerdì 16 Luglio L’Enoteca Il Tappo & il Ristorante S.Tropez Presentano: Aperitivo: Tartara di Tonno alle erbe aromaticheLEGGI TUTTO
Saranno una ventina le oasi WWF dal nord al sud Italia che durante i fine settimana, ma anche con apertureLEGGI TUTTO
Sempre molto graditi i giochi per i bambini nel pomeriggio e l’accompagnamento musicale alla sera e grande il successo perLEGGI TUTTO
Alla tavola rotonda, che sarà aperta dal presidente di Onda Democratica Raffaele Megna, parteciperanno, oltre che ad alcuni assessori provincialiLEGGI TUTTO
La commedia, incentrata sul personaggio di Cetto La Qualunque, vede la regia di Giulio Manfredonia. La sceneggiatura, invece, è stataLEGGI TUTTO
Per l’occasione i presenti avranno la possibilità di passare qualche ora insieme grazie alla disponibilità dell’azienda agricola Caramadre che, oltreLEGGI TUTTO
Un gioiello del compositore russo, basato sull’omonimo racconto di Aleksandr Puskin, che tesse una trama avvincente attorno alla storia d’amoreLEGGI TUTTO
Il Taurasi Vigna Macchia dei Goti premiato con il massimo dei punti in molte guide del settore sarà uno deiLEGGI TUTTO
Special guest della serata sarà Josè Padilla, padre fondatore della musica chill out e autore delle cd compilation di CafeLEGGI TUTTO
Protagonisti dell’evento saranno il Coro Musicanova e il Coro Femminile Eos, diretti da Fabrizio Barchi, con la partecipazione di PietroLEGGI TUTTO
Il programma di oggi prevede: alle ore 17.30 fuochi d’apertura, alle 18.00 apertura degli stands gastronomici e inizio della primaLEGGI TUTTO
Privacy e Cookie Designed using Magazine Hoot Premium. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”.
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.
OkLeggi di più