3 - 31 luglio
“Passi nel Tempo” con la Pro Loco di Fregene e Maccarese
La Proloco di Fregene e Maccarese presenta “Passi Nel Tempo-Storie e segreti di Fregene e Maccarese”. Un vero e proprioLEGGI TUTTO
La Proloco di Fregene e Maccarese presenta “Passi Nel Tempo-Storie e segreti di Fregene e Maccarese”. Un vero e proprioLEGGI TUTTO
Concerti, visite e attività per tutte le età tra il Mandorleto, il Castello e il Vivaio. Prende ufficialmente il via “MaccareseLEGGI TUTTO
Prosegue a Fiumicino l’estate in musica del Museo del Saxofono (via dei Molini, snc – Maccarese) con due nuovi appuntamentiLEGGI TUTTO
Tutti i sabati di luglio e dal 6 settembre al 27 dicembre il Castello di Giulio II prolunga l’orario diLEGGI TUTTO
«Donne, diritto d’amore» è l’incontro dedicato e riservato al mondo femminile, che si terrà lunedì 7 luglio alle ore 19LEGGI TUTTO
Qualche “sogno nel cassetto” che finalmente si realizza, i nuovi percorsi della Ciclovia Tirrenica sul Litorale Romano, ma anche qualcheLEGGI TUTTO
Sarà l’elegante giardino della Biblioteca “Gino Pallotta” (viale della Pineta, 140), nel cuore verde di Fregene, ad ospitare venerdì 11 luglio alle oreLEGGI TUTTO
È uscito “Naturalista di Campagna. La vita di campagna nell’educazione dell’infanzia”, l’ultimo libro di Riccardo Di Giuseppe, naturalista, agrotecnico eLEGGI TUTTO
Sabato 12 luglio alle ore 18.30 alla biblioteca “Gino Pallotta” (viale della Pineta, 140 – Fregene) appuntamento con la presentazioneLEGGI TUTTO
Un altro appuntamento con le visite guidate al Castello San Giorgio, all’Archivio storico della Maccarese Spa e l’Ecomuseo del Litorale Romano – PoloLEGGI TUTTO
in quanto capace di segnare il destino di tutti, e per essa sono disposti a dare il meglio dei loroLEGGI TUTTO
Premessa del convegno è che numerosi sono stati gli interventi sperimentati e pubblicizzati, ma la verità è che non esistonoLEGGI TUTTO
La magia sconosciuta della zucca, le ricette dei nostri nonni con gli ortaggi prodotti senza veleni… Dall’incontro con il ciboLEGGI TUTTO
Dalla Grande Guerra a Tangentopoli, dalla motorizzazione di massa alla nascita attraverso la televisione di una lingua nazionale (l’”italieno”), finoLEGGI TUTTO
FREGENE OnLine 20 gennaio. Si chiama Bruno, è un bel labrador di taglia media di colore nero smarrito il 17LEGGI TUTTO
Mandateci email (da sito o direttamente a media.press@virgilio.it) con oggetto ricerca e doppioni disponibili, cercheremo di aiutarvi nell’impresa. AAA CercoLEGGI TUTTO
L’obiettivo è quello di vitalizzare un bene comune della citta’, facendolo diventare punto di incontro e di confronto tra personeLEGGI TUTTO
Dal 6 al 16 febbraio 2010, con un programma ancora più ricco rispetto alla prima edizione, il Comune di RomaLEGGI TUTTO
FREGENE OnLine. Alla Fiera di Roma,sempre nel solco della tradizione, inaugura il 2010 “Roma Sposa”, salone nazionale dell’abito da sposaLEGGI TUTTO
“Figura materna”, “Al bar”e “Fra un boccone e l’altro” sono collegati da personaggi curiosamente ricorrenti e comuni tra l’uno eLEGGI TUTTO
Pino Ammendola, autore, attore e regista di fortunate commedie come “Nemici di casa” con Max Tortora, “Coppie in Multiproprietà” conLEGGI TUTTO
In un piccolo villaggio africano nel sud del Senegal, in mezzo alla foresta, dove, quietamente tiranne, spadroneggiano le donne, siLEGGI TUTTO
Privacy e Cookie Designed using Magazine Hoot Premium. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”.
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.
OkLeggi di più