3 - 31 luglio
“Passi nel Tempo” con la Pro Loco di Fregene e Maccarese
La Proloco di Fregene e Maccarese presenta “Passi Nel Tempo-Storie e segreti di Fregene e Maccarese”. Un vero e proprioLEGGI TUTTO
La Proloco di Fregene e Maccarese presenta “Passi Nel Tempo-Storie e segreti di Fregene e Maccarese”. Un vero e proprioLEGGI TUTTO
«Donne, diritto d’amore» è l’incontro dedicato e riservato al mondo femminile, che si terrà lunedì 7 luglio alle ore 19LEGGI TUTTO
Qualche “sogno nel cassetto” che finalmente si realizza, i nuovi percorsi della Ciclovia Tirrenica sul Litorale Romano, ma anche qualcheLEGGI TUTTO
È uscito “Naturalista di Campagna. La vita di campagna nell’educazione dell’infanzia”, l’ultimo libro di Riccardo Di Giuseppe, naturalista, agrotecnico eLEGGI TUTTO
FREGENE OnLine 28 luglio. Cucciolo di Rottweiler, solo per amatori, dolcissimo, offresi. Per informazioni info@quifregene.comLEGGI TUTTO
L’ultimo appuntamento del ciclo di letture UN’ESTATE DA FAVOLA, organizzato dalla Biblioteca dei Piccoli dell’Associazione l’albero, si è svolto a Fregene,LEGGI TUTTO
FREGENE OnLine. Domenica 27 luglio allo stabilimento l’Albos in programma dalle 19.30 “Beach Party”. Musiche Dj, grigliata e sorprese in collaborazioneLEGGI TUTTO
FREGENE OnLine. Si terrà nello stabilimento Blu sabato 26 e domenica 27 luglio una vendita di alta bigiotteria firmata da artistiLEGGI TUTTO
FREGENE OnLine. Questa sera alle 22 in programma il concerto di Eugenio Finardi. Ingresso libero, info: cell. 366.4479966.LEGGI TUTTO
FREGENE OnLine. Al Sogno del Mare è sempre stagione da grandi eventi: il 26 luglio alle 22 on the beachLEGGI TUTTO
FREGENE OnLine. Al Sogno del Mare prosegue la stagione dei grandi eventi: il 24 luglio alle 22 concerto gratuito diLEGGI TUTTO
Nel mercatino esposti oggetti rari, come i vestiti orientali o africani e souvenir multietnici di rilevante valore. I fondi raccoltiLEGGI TUTTO
FREGENEOnLine. All’’enoteca Il Tappo in via Atrani 37, il 2 agosto “Davide contro Golia”, Cornarea sfida Blangè; il 9 agosto ilLEGGI TUTTO
Formato da Sabina Barbatella, Monica Fioravanti, Donata Mattei e Alessandra Targa con musiche di Bach, Salzedo, Andres, Pachelbell, Lecuona, Rameau,LEGGI TUTTO
Privacy e Cookie Designed using Magazine Hoot Premium. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”.
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.
OkLeggi di più