Non si fermano gli atti di vandalismo. Una delle aree preferite è quella dell’ex stabilimento balneare La Perla a Fregene, dove sono stati divelti la recinzione e aperto il cancello che servivano a impedirne l’accesso. Oggi, invece, l’area è facilmente raggiungibile da chiunque, con tutti i rischi del caso perchè non manca materiale pericoloso nell’ex cantiere della soffolta.

A peggiorare la situazione, il marciapiede adiacente era diventato una discarica abusiva, utilizzata dai soliti incivili per abbandonare ogni tipo di rifiuto.

Nella giornata di giovedì 31 luglio, il Consigliere comunale Massimiliano Catini è però intervenuto sollecitando l’intervento degli uffici del Demanio per far richiudere il cancello e provvedere alla rimozione dei rifiuti. “A breve – annuncia Catini – interverremo anche per ripristinare la recinzione. Purtroppo siamo davanti a un vandalismo sempre più cronico. La nostra attenzione è massima per la località e interverremo ovunque sarà necessario”.

Stesso scenario all’ex stabilimento Glauco, dove ignoti continuano a introdursi nonostante le recinzioni, vandalizzando tutto e abbandonando rifiuti di ogni genere. In più sono stati collocati contenitori di rifiuti non da Fiumicino Ambiente che non vengono svuotati e i rifiuti si accumulano sulla spiaggia.

Altro intervento sollecitato da Catini, è stata la provvisoria sistemazione dell’asfalto intorno a un tombino in via Loano, il dislivello era diventato molto pericoloso per il passaggio di auto e bicicliette.