Sta per partire la Festa patronale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, che ogni anno anima la nostra comunità a metà agosto. L’evento è organizzato dalla parrocchia di Fregene con il patrocinio del Comune di Fiumicino, ed è diventato ormai un appuntamento atteso da residenti e villeggianti.

A far sentire già l’aria di festa ci hanno pensato le luminarie, accese nei giorni scorsi nello spazio sacro, lungo via Porto Conte, via Fertilia e nel piazzale della chiesa. Tutto è pronto con un calendario di iniziative coinvolgenti e ricche di occasioni per stare insieme.

La festa inizierà ufficialmente giovedì 14 agosto con la Messa solenne nella pineta alle 18.00, seguita dalla suggestiva processione lungo viale Castellammare fino alla parrocchia, durante la quale verrà impartita la benedizione solenne. Subito dopo, si apriranno i festeggiamenti con una serata dedicata alla musica. Sul palco si alterneranno la scuola di musica “La Pantera Rosa”, il duo Ciarrocchi e Franco con “Gli anziani prodige revival”, poi lo spettacolo “One Man Show” di Franco Lillo; chiuderà la serata il dj set di Dj Ben.

Venerdì 15 agosto, solennità dell’Assunzione, il programma prevede tre celebrazioni eucaristiche: la Messa festiva del mattino, la Messa solenne presieduta dal vescovo Gianrico Ruzza alle 10.00 nello spazio sacro in pineta e una Messa serale in parrocchia. A seguire, la serata sarà animata dalla musica anni ’90 con il gruppo Manela Dance 90 e a seguire Dj Sgrana.

Lo sport sarà protagonista sabato 16 agosto, con il torneo di padel al “Village Padel” in via Agropoli e il torneo di calcetto alla “Polisportiva Fregene” in via Fertilia. La sera, musica dal vivo con “Lucio Battisti tribute Band Live” a cura di Carlo Corona e la sua band, seguita ancora una volta da Dj Sgrana.

La festa si concluderà domenica 17 agosto con il torneo di basket al mattino sul lungomare di Ponente e il programma religioso che culminerà con la Messa solenne in pineta alle 11.00. In serata saliranno sul palco il gruppo “Voyage” e a seguire musica live con Carlotta Bomba, per finire don Dj Bene.

Durante tutte le giornate di festa, via Fertilia ospiterà stand gastronomici, food truck, giostre per grandi e piccoli, un mercatino dell’artigianato e punti informativi per la sensibilizzazione del cittadino. È previsto anche un palco animato dal Centro Senior con canti e danze popolari.

L’iniziativa è pensata per coinvolgere tutti: bambini, adolescenti e adulti. Un’occasione per vivere la comunità attraverso la fede, la musica, il divertimento, lo sport e la cultura, in un clima di festa.

Vi aspettiamo a Fregene per condividere insieme quattro serate all’insegna della tradizione, della partecipazione e dello spirito comunitario.

(di Tommaso Campennì)