Pinus Pinea, azienda di Salvatore Garofalo operante sul territorio dal 1996, è specializzata nella raccolta delle pigne di Pino Domestico (Pinus Pinea) della macchia mediterranea e nella vendita di pinoli, tanto da essere considerata il “regno del pinolo” sul nostro territorio.
La lavorazione delle pigne avviene esclusivamente con metodi naturali: nel periodo estivo, le pigne vengono distese al sole e fatte aprire, quindi si estraggono i semi (pinolo in guscio) facendo attenzione a non rompere le squame. Il seme viene sgusciato per poi destinarlo alla distribuzione. La pigna intera, priva di semi, viene venduta ad aziende che compongono addobbi floreali e composizioni natalizie.
Di recente Pinus Pinea ha stretto un importante accordo con le Oasi WWF di Macchiagrande e Bosco Foce dell’Arrone, da dove potrà prelevare le pigne per poi rivendere i pinoli all’interno di sacchetti etichettati con la certificazione di provenienza. Lo stesso accordo è stato preso con la Maccarese Spa per raccogliere le pigne al Vivaio e quelle dell’immensa distesa di macchia mediterranea che si trova in prossimità del lungomare di Maccarese. Una provenienza certificata che vuol dire soprattutto garanzia di qualità, perché la scelta di Salvatore è molto chiara: puntare sempre più a un prodotto locale per garantirne uno standard d’eccellenza.
Oltre ai pinoli, da Pinus Pinea è possibile trovare anche frutta secca di alta qualità come noci, nocciole e pistacchi provenienti da territori vicini.