

Il 141° anniversario della Bonifica del Litorale Romano è stato celebrato oggi con la cerimonia di deposizione della corona d’alloro dedicata alla memoria dei bonificatori, all’interno della manifestazione annuale “Il Litorale incontra la sua storia”, promossa da CRT – Cooperativa Ricerca sul Territorio e dall’ Ecomuseo del Litorale Romano. La cerimonia è stata accompagnata dall’esibizione corale degli studenti della scuola Ettore Marchiafava, per sottolineare il ruolo delle giovani generazioni nella conservazione della memoria storica. Alla celebrazione hanno preso parte, il Sindaco Mario Baccini, il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Severini, gli assessori Giovanna Onorati e Angelo Caroccia, i consiglieri comunali Massimiliano Catini, Fabio Zorzi, Paola Meloni, Giuseppe Miccoli, l’amministratore delegato della Maccarese spa Claudio Destro, il direttore del Consorzio di Bonifica Litorale Nord Andrea Renna, autorità religiose, militari e civili.
“Quella della bonifica è una pagina fondativa della nostra identità. È la storia di uomini e donne che scelsero di affrontare la fatica, la malaria, le paludi, per dare vita a un territorio nuovo, vivibile e produttivo. Se oggi Fiumicino è una città moderna e dinamica lo dobbiamo a loro – ha dichiarato il Sindaco – Celebrare questo anniversario insieme ai rappresentanti delle istituzioni venuti per l’occasione da Ravenna, città che condivide con noi un passato di lavoro, migrazioni e solidarietà, dà ancora più valore a questa ricorrenza. Ringrazio la CRT, l’Ecomuseo e tutte le associazioni che continuano a custodire e trasmettere la nostra storia. Un ringraziamento speciale va agli studenti della scuola Marchiafava: sono loro il ponte tra ciò che siamo stati e ciò che vogliamo diventare. La memoria non è mai un esercizio del passato, ma un impegno quotidiano verso il futuro.”

