Il Castello di Maccarese si prepara ad accogliere “La Terra del Drago”, un evento di rievocazione storica. La manifestazione si svolgerà il 27 e 28 Settembre.

Il programma è ricco di appuntamenti per tutta la famiglia, con spettacoli, intrattenimento e aree dedicate. Ecco il dettaglio delle attività:

Sabato 27 Settembre

  • Ore 11.00: Rappresentazione teatrale “Le Donne dentro al Castello” e “La strana storia di San Giorgio e il drago” a cura della compagnia “Maschere di Vetro” dell’IIS Leonardo Da Vinci
  • Ore 12.00: Apertura dell’area food.
  • Ore 15.00: “La Caccia all’ultimo Uovo del Drago”.
  • Ore 17.00: “Passi nel Tempo”, visita guidata del Castello e dell’Eco Museo del Litorale Romano intitolata, a cura di Pro Loco Fregene e Maccarese e di Giovanni Zorzi.
  • Ore 19.00: Apertura dell’area food e DJ Set con Lucky Luke.

Domenica 28 Settembre

  • Ore 10.00: Apertura degli Stand del “Mercastello” a cura di Anima Verde Eventi.
  • Ore 12.00: Apertura dell’area food.
  • Ore 15.00: “Corteo Storico” con la voce narrante di Messer Osvaldo Bellotto.
  • Ore 15.30: Letture medievali a cura della Biblioteca dei Piccoli.
  • Ore 16.00: Esibizione degli Sbandieratori di Castel Madama.
  • Ore 16.30: Esibizione musicale a cura de “La Pantera Rosa”.
  • Ore 17.00: Prima esibizione degli Arcieri a Cavallo dell’Associazione Arcieri Italia.
  • Ore 17.30: Esibizione di danza della scuola Universal Latinos.
  • Ore 18.00: Esibizione dei Falconieri dell’Associazione Falconieri Romani.
  • Ore 19.00: Apertura dell’area food.
  • Ore 19.00: Seconda esibizione degli Arcieri a Cavallo dell’Associazione Arcieri Italia.
  • Ore 19.30: Concerto Polifonico a cura dell’Insieme Harmonico.

Durante la manifestazione, i visitatori potranno assistere a spettacoli e intrattenimento con giocolieri, artisti di strada e mangiafuoco del gruppo Ludika 1234 di Viterbo, oltre a incontrare gli arcieri del gruppo Ordo Draconis. Per i più piccoli, sarà inoltre allestita un’area giochi dedicata con gli animatori della 4Events.