Ieri, 31 agosto, si è svolta l’Assemblea sociale annuale dell’associazione  Autonomia da Fiumicino. “Si ringraziano tutto i soci e i neo iscritti per la numerosa partecipazione che si è tenuta ieri pomeriggio nel meraviglioso sito ristorante “Moisè” in viale Castellammare 33 – interviene il presidente Piero Strocchi –l’annuale tradizionale incontro si è svolto con pieno successo sia grazie al considerevole afflusso di persone – anche dei nuovi interessati a far parte del nostro gruppo di lavoro – che alla perfetta organizzazione dell’evento che come sempre ha fatto capo alla consigliera Emanuela Massimi, oltre che al fattivo e utilissimo lavoro di accoglienza e di servizio svolto dalla nostra iscritta Alicia Leoni. Il luogo all’aperto, ricco di alberi e di verde, ed il bel tempo ha favorito il buon esito dell’evento, oltre all’impeccabile organizzazione della struttura, in ogni momento ben funzionale allo svolgimento dell’evento”.

Nel corso dell’Assemblea, oltre all’intervento del presidente, apprezzato dai presenti, ci sono stati gli efficaci interventi:

– del presidente onorario Giovan Battista Grassi, della vicepresidente Dina Signoriello, del consigliere Mauro Trichilo, dell’avvocato David Apolloni che ha saputo attirare l’attenzione dei presenti, dei nostri iscritti Paola Meloni, Massimiliano Graux e Ermenegildo Sciarretta.

“Tutti hanno saputo trattare argomentazioni che hanno trovato un importante riscontro tra i presenti – aggiunge Strocchi – i partecipanti tutti si sono comunque resi parte attiva dell’evento. Elevata è stata l’attenzione, anche rivolta al buon esito dell’evento che si è concluso con un buffet di ringraziamento e con una simpatica e partecipata cena conviviale per chi si è potuto trattenere oltre. Dispiace solo per coloro che non hanno potuto partecipare, magari per motivi sopraggiunti anche all’ultimo momento, o per importanti motivi personali o di lavoro. A loro riferiremo a voce, sullo sviluppo della giornata di ieri. Grazie a tutti e buona prosecuzione in Autonomia da Fiumicino”.