La stagione calda, quella a cavallo tra primavera ed estate, è notoriamente caratterizzata da eventi e cerimonie che richiedono di presentarsi in un certo modo. Occasioni che richiedono un tocco di eleganza con riferimento all’abbigliamento da scegliere.
Gli abiti da cerimonia sono diversi e di vari formati; ciò che diventa interessante è capire come scegliere e su quali modelli orientarsi. A fare la differenza a monte è, come primo aspetto da valutare, la tipologia di cerimonia.
Che sia un matrimonio, un battesimo, una comunione o una cresima la scelta finale del vestito varia in modo sostanziale. Andiamo a vedere meglio, nel dettaglio, come e quali aspetti valutare per la scelta.
Abiti per matrimoni
I vestiti da cerimonia per eccellenza sono quelli da matrimonio: tutti quanti nel periodo dell’anno che si muove a cavallo tra primavera ed estate hanno a che fare con una cerimonia di questo genere. La scelta dell’abito è il primo aspetto da valutare.
Di base si parla di un qualcosa che si muove su canoni tradizionali, quasi imposti: un matrimonio richiede senza dubbio eleganza ed anche bon ton. In sostanza eccedere è più che mai sconsigliato anche se ultimamente anche gli azzardi sono stari sdoganati. E non si parla qui soltanto degli invitati, ma finanche degli sposi che sempre più si orientano verso soluzioni finanche trasgressive.
Da valutare anche location della cerimonia e tipologia di matrimonio, fattori che possono determinare la scelta dell’abito: nei casi di cerimonie civili ci si può orientare verso soluzioni più stravaganti. Per matrimoni in chiesa viceversa è richiesto un approccio maggiormente istituzionale.
Abiti per altre cerimonie
Per altre tipologie di cerimonia ci si può sbizzarrire certamente di più: soluzioni che siano anche originali sempre ricordandosi che non ci si deve mettere troppo in mostra. Gli abiti da cerimonia, anche se all’ultima moda e con connotati glamour, devono comunque mantenere un’eleganza di base.
Anche qui, come per i matrimoni, si deve capire che tipologia di cerimonia si va ad affrontare: un ricevimento in un hotel di lusso implica scelte differenti rispetto ad una location con meno pretese.
Prime comunioni, battesimi e cresime sono cerimonie religiose <: il consiglio è quello di valutare di conseguenza l’abito da indossare ricordandosi che, in chiesa, gli eccessi non sono mai troppo apprezzabili.