Accessori per fotografia Nikon: tutto quello che c’è da sapere

Custodie, batterie, caricatori, flash: per chi si approccia per la prima volta al mondo della fotografia, può non essere facile orientarsi all’interno della vasta gamma di accessori da acquistare contestualmente alla macchina fotografica. In questo articolo proponiamo una piccola guida sugli accessori per la fotografia, circoscrivendo il campo alla Nikon, la multinazionale giapponese con sede a Tokyo che, oltre a fotocamere e macchine fotografiche, produce binocoli, microscopi, mirini telescopici, semiconduttori e molto altro.

La scelta della macchina fotografica

La scelta degli articoli per la macchina fotografica varia molto in base al tipo di apparecchio che si sceglie: se si tratta di una reflex, una mirrorless o una compatta:

  • la Reflex è fornita di un sistema di mira con il quale si osserva dal mirino ottico l’inquadratura in ingresso dall’obiettivo. Il sistema si compone di uno specchio posto in una camera oscura dietro all’obiettivo e da un pentaprisma.
  • la mirrorless o MLC possiede un obiettivo intercambiabile senza specchio posto fra ottica e sensore, l’assenza dello specchio e del pentaprisma è quindi ciò che la distingue dalla reflex. In tal modo, si possono ottenere dei corpi macchina dalle dimensioni ridotte mantenendo comunque un’elevata qualità dell’immagine.
  • la fotocamera compatta ha un obiettivo non intercambiabile, pertanto non può essere sostituito proprio perché costruito in un unico blocco compatto, che comprende tutte le funzioni fotografiche possibili in un unico sistema.

Da quanto detto, si comprende facilmente come ciascun tipo di macchina fotografica si distingua dal punto di vista della dotazione accessoria: una fotocamera compatta, ad esempio, pur essendo più facilmente portatile, ha solitamente una serie di accessori più completa (custodia, mirino, flash ecc.)

Gli obiettivi Nikon

L’obiettivo fotografico è ciò che consente di produrre immagini luminose da impiegare nelle macchine fotografiche. Di solito si compone di due o più lenti diottriche oppure da un misto di specchi e lenti. Gli obiettivi Nikon di maggiore qualità sono:

  • Nikkor
  • Nikkor Z
  • 1 Nikkor

La serie Z di Nikon è la prima linea prodotta da Nikon con funzionalità mirrorless. Si tratta di articoli particolarmente indicati per la macrofotografia e la ripresa video, sono leggeri, compatti e forniti di una maggiore luce in entrata, grazie alla quale si può scattare a mano libera più a lungo senza servirsi immediatamente del treppiede. Ne risultano una luminosità e una profondità amplificate con una straordinaria nitidezza che viene preservata fino ai bordi delle immagini. L’abbinamento è perfetto con le fotocamere mirrorless della serie Z.

Gli obiettivi 1 Nikkor si distinguono invece per la novità delle features del firmware che è possibile aggiornare sull’obiettivo. Sono perfetti per fotografare anche in condizioni di scarsa illuminazione, pertanto sono particolarmente consigliati per le sessioni di fotografia in contesti naturalistici e/o sportivi.

Le custodie Nikon

Sul mercato sono disponibili custodie Nikon per tutti i gusti, qui ne consigliamo alcune che a nostro avviso sono le migliori:

  • USA Gear Custodia per Fotocamera DSLR, che ha il gran pregio della leggerezza, anche se non è indicata nel caso di obiettivi abbastanza ingombranti.
  • Amazon Basics, molto spaziosa e comprensiva di tasche abbastanza comode. Viene venduta insieme a una comoda tracolla regolabile, che assicura un’eccellente portabilità, l’interno è morbido e ha due supporti che fanno sì che l’obiettivo non poggi sul fondo della custodia.
  • Case-Logic SLRC-200, custodia resistente grazie alla buona imbottitura e alla qualità dei materiale. La base è impermeabile e consente l’appoggio della custodia in qualsiasi superficie. È l’ideale per chi cerca una custodia medio-piccola, meno indicata per chi deve trasportare macchine obiettivi di grandi dimensioni.
  • Nero Custodia, ottima custodia leggera, il materiale è di buona qualità e la custodia protegge adeguatamente la macchina fotografica.

I flash Nikon

Ecco una breve lista dei migliori flash Nikon:

  • Nikon Speedlight SB-5000, un flash per professionisti con innovativo sistema di raffredamento per protezione termica.
  • Godox Ving V860II-N, offre prestazioni di alto livello grazie a una trasmissione senza fili e una copertura che arriva fino a 100 metri.
  • Nikon Speedlight SB-7000, anch’esso adatto a un contesto professionale e indicato soprattutto per chi deve trasportare la macchina fuori dallo studio fotografico, in quanto è molto leggero e portatile.

Sostituzione di componenti Nikon

Le alte tecnologie che ad oggi vengono impiegate nella costruzione di macchine fotografiche fanno sì che, in caso di malfunzionamento, sia possibile provvedere alla sostituzione del pezzo interessato senza riacquistare l’articolo da capo, e questo è un vantaggio non da poco. Il consiglio che diamo è quello di affidarsi a rivenditori ufficiali degli accessori Nikon, soprattutto quando si effettuano acquisti online, al fine di ridurre al minimo il rischio di ricevere accessori non compatibili con i propri apparecchi fotografici.