Anche se qualche politico improvvisato ha annunciato che la povertà è stata abolita, nel nostro Paese sono ancora milioni le persone che si trovano a far fronte a una condizione economica contraddistinta dalla precarietà. Ciò rende complicato anche il semplice possesso di una macchina, soprattutto se di ultima generazione: le auto più recenti, infatti, sono troppo costose, e costringono molti potenziali acquirenti a rinunciare ai propri sogni. Una valida alternativa, però, c’è e va individuata nel noleggio a lungo termine.
La convenienza del long term rent
Nel giro di dieci anni la classe media del Belpaese ha dovuto fare i conti con una discesa di oltre il 12% del proprio potere di acquisto, e una situazione di questo tipo non può che riflettersi sui consumi. A risentirne, come si è detto, è anche il mercato delle auto nuove, che per altro hanno contenuti tecnologici tali da innalzarne in modo consistente il prezzo. Ma non è tutto, perché c’è da tenere conto anche degli obblighi prescritti a livello europeo relativi alla presenza di sistemi di assistenza alla guida, che a loro volta comportano una crescita dei costi. Ecco perché vale la pena di rinunciare alla proprietà e di passare al noleggio a lungo termine.
Come funziona il noleggio a lungo termine
Con questa formula non solo non ci si deve preoccupare dei costi di listino, ma ci si può dimenticare anche delle spese di manutenzione e di gestione ordinaria di una macchina: tutti i costi relativi all’assicurazione, al bollo e alle revisioni sono già compresi nel canone che si versa ogni mese, il quale include anche le spese per eventuali riparazioni che si dovessero rendere necessarie a causa di un guasto o in seguito a un incidente. In Italia al momento sono circa 40mila i clienti del long term rent, ma i dati parlano di una tendenza in crescita.
Il pacchetto all inclusive
I costi fissi, e quindi prevedibili, sono alla base del successo di questa formula, che permette a chiunque di programmare le proprie spese senza brutte sorprese. La comodità di un pacchetto all inclusive, poi, è fuori discussione: insomma, qui non si tratta di apprezzare unicamente dei vantaggi di carattere economico, che pure esistono e sono innegabili, ma di mettere in evidenza benefici pratici che non possono passare inosservati, e che riguardano sia i clienti privati che le aziende. Quanto tempo si perde ogni anno per tutte le incombenze burocratiche relative alla gestione della propria auto? Ebbene, con il noleggio a lungo termine tutto questo tempo può essere risparmiato. In più, non si è costretti a immobilizzare il capitale intero in vista dell’acquisto.
Le proposte di Strada Srl
Strada Srl è una società che si occupa di brokeraggio e consulenza grazie a cui è possibile approfittare di occasioni interessanti nel mercato del noleggio. Grazie a un network di rapporti ben consolidato e alle relazioni con i commercianti, i concessionari e i fornitori attivi su tutto il territorio nazionale, questa realtà consente di approfittare di soluzioni immediate per la vendita dell’usato e per ridurre i costi. Le offerte più convenienti del momento vengono messe a disposizione attraverso un servizio ottimale proposto al miglior prezzo: il tutto in pronta consegna, senza alcuna perdita di tempo. Per il noleggio a lungo termine Ancona, per esempio, viene messa a disposizione un’Audi A4 SW per 48 mesi a un canone mensile di 490 euro: un’occasione da cogliere al volo per chi è alla ricerca di una station wagon dotata di ogni comfort.