Per chi sperava in un lungo ponte non c’è niente da fare, tutto sarà rimandato al 2020 quando il Ponte dell’immacolata coinciderà con un lungo ponte. Quest’anno l’8 Dicembre cade di domenica e, di conseguenza, non ci sarà alcun ponte.
Tuttavia in occasione della festa dell’Immacolata ci saranno comunque molti italiani che decideranno di partire, anche soltanto per il weekend, magari da venerdì. È sempre una festa particolare quella dell’8 Dicembre, non soltanto per il suo significato religioso e spirituale, dato che si celebra l’Immacolata Concezione.
È anche una celebrazione che arriva pochi giorni prima del Natale, di conseguenza si è invogliati ad andare da qualche parte, magari alla ricerca di mercatini natalizi in giro per borghi medievali del nostro paese. Ma non necessariamente la si deve trascorrere in Italia: sono tante le destinazioni e le mete da valutare per una escursione, seppur breve come obbligatorio per questo 2020, in occasione dell’Immacolata.
I luoghi nascosti in Italia
Alcuni consigli di viaggio possono essere reperiti sul sito Vacanzamia.com, uno spazio che nasce dal desiderio di condividere il piacere e la passione per i viaggi. Ebbene in Italia sono tantissimi i luoghi da scoprire, tra borghi non troppo pubblicizzati e località ritenute spesso di contorno ma pur sempre suggestive.
Stilare un elenco è operazione quasi impossibile in quanto dovrebbe essere infinito: certo è che se si vuole girare per lo Stivale la scelta è ampia. Ogni regione ha il proprio tesoro da mostrare, spesso custodito gelosamente: tra borghi antichi, luoghi abbandonati, castelli, paesaggi immersi nella natura.
Qualche esempio? Il Castello di Sammezzano in provincia di Firenze, il Parco dei Mostri a Bomarzo, il Lago di Resia, Civita di Bagnoregio, l’Eremo di Vincent, la montagna spaccata di Gaeta, Assisi, San Gimignano. E l’elenco potrebbe continuare all’infinito.
Viaggi all’estero
Per chi invece volesse trascorrere il weekend dell’Immacolata all’estero, la scelta è sempre consistente anche se un po’ meno nutrita rispetto ad altri anni. questo perché come detto, capitando di domenica, una meta troppo lontana potrebbe non essere particolarmente adatta.
Ed allora spazio alle capitali europee magari, quelle facilmente raggiungibili in aereo in un paio di ore di volo: si pensi alle tradizionali Parigi e Londra, a Berlino, Praga, Budaspest, Madrid. Destinazioni più usuali ma che racchiudono sempre un notevole fascino per il viaggiatore.