Oggi parleremo di una delle richieste più frequenti che ci vengono fatte: l’Ortognatodonzia! Ma prima, chi siamo? Siamo un nuovo centro odontoiatrico sito a Civitavecchia, lo Studio Dentistico CDA: https://www.studiodentisticocda.it/. L’Ortognatodonzia è una branca specialistica dell’Odontoiatria che si occupa di studiare, correggere e intercettare precocemente quelle problematiche di occlusione dentale alterata. In altre parole, l’Ortognatodontista è un dentista specializzato nella terapia dei “denti storti” e nel recupero di problematiche funzionali dell’articolazione temporomandibolare.
L’Ortognatodonzia si avvale di una serie di tecniche davvero valide ed è forse il trattamento dentale in assoluto più predicibile. L’Ortognatodonzia è anche una delle poche branche odontoiatriche che non richiede una presenza fissa del paziente presso lo studio, ed è quindi di facile gestione anche per pazienti che vivono all’estero, professionisti che hanno orari di lavoro stringenti o persone che per lavoro viaggiano molto. L’Ortognatodonzia comprende tantissime sotto-specializzazioni, come l’Ortodonzia intercettiva -per i soggetti in età di crescita-, l’Ortodonzia fissa -per i ragazzi e gli adulti-, la nuovissima Ortodonzia invisibile -nei casi di elevata richiesta estetica- e la Gnatologia. Ogni branca ha ovviamente le Sue indicazioni, vantaggi e svantaggi: compito dello specialista è proprio quello di indirizzare il paziente verso la terapia più indicata, fermo restando uno studio attento del singolo caso e l’ascolto di eventuali necessità o richieste particolari.
Una terapia ortognatodontica ben programmata ed eseguita richiede le seguenti fasi:
1- visita specialistica. La prima visita ortognatodontica non è una visita odontoiatrica qualunque; anzitutto, viene realizzata da uno specialista in Ortognatodonzia e poi comprende esame anamnestico, clinico e radiografico; quest’ultimo deve prevedere sia ortopanoramica digitale (che può essere eseguita al momento presso il nostro Studio Dentistico CDA), nonché esame radiografico del cranio;
2- fotografie pre- ed intra- trattamento. Una buona valutazione dei progressi del paziente e del “raddrizzamento” dei denti richiede necessariamente anche un’accurata valutazione fotografica, in partiolare del viso, del profilo e del sorriso del paziente;
3- controlli mensili. In genere, i trattamenti ortognatodontici richiedono dai 6 ai 18 mesi, proporzionalmente alla complessità del caso. Una valutazione mensile dell’andamento della terapia ortognatodontica permette di tenere sotto osservazione costante i progressi del paziente e intervenire precocemente in caso di problematiche;
4- Sorriso finale! Allo Studio Dentistico CDA teniamo moltissimo alla salute psicologica e personale dei pazienti: è per questo che consideriamo ogni tuo sorriso smagliante un nostro successo. Per aiutarti a mantenere i “denti dritti” ed evitare recidive, alla fine della terapia verranno quindi fornite mascherine di contenzione.
Se vuoi prenotare una visita ortognatodontica, saremo lieti di aiutarti! Ci puoi trovare a Civitavecchia (RM), in viale Lazio 2, o al sito www.studiodentisticocda.it