Confondere il noleggio di auto con conducente e il servizio offerto dai taxi è facile per chi non ha mai avuto l’opportunità di sperimentare la prima proposta. Il noleggio, spesso indicato anche con la sigla NCC (acronimo, appunto, di Noleggio Con Conducente), consiste in un servizio privato non di linea che può essere prenotato in anticipo, di solito con un preavviso di almeno 24 ore. Il vantaggio principale rispetto al servizio di un taxi è che con il noleggio non ci sono tempi di attesa da sostenere: all’orario desiderato, si può già contare sul veicolo a disposizione, guidato da un autista qualificato.
Perché affidarsi al noleggio con conducente a Roma
Soprattutto in una città come Roma, tanto bella quanto sfortunata con i mezzi di trasporto pubblici (giusto per usare un eufemismo), il ricorso al noleggio con conducente è destinato a rivelarsi pratico e utile, non solo se si è turisti, ma anche se ci si ritrova a muoversi nella Capitale per lavoro o per affari. Chi opta per il ncc a Roma deve semplicemente effettuare la prenotazione sul sito, indicando la data e l’orario desiderati e il punto di partenza. Non è detto che il pagamento debba essere anticipato, in quanto in molti casi la somma da saldare può essere versata direttamente in auto, sia con contanti che con il Bancomat: ciò vuol dire che non si è costretti a fornire gli estremi della propria carta di credito su Internet. Il servizio viene effettuato con veicoli di qualità, che sono sottoposti a una manutenzione costante e a controlli periodici, al fine di garantire alla clientela la migliore esperienza possibile.
Come sfruttare il noleggio con conducente
Per avere un’idea dell’utilità del servizio di noleggio con conducente, si può pensare a un caso pratico: si immagini, per esempio, di giungere a Roma in aeroporto in orario notturno. Per trasferirsi da Fiumicino al centro della città (o all’hotel in cui si dovrà alloggiare), le soluzioni tradizionali a disposizione sarebbero due: i mezzi pubblici o il taxi. Ma i mezzi pubblici di notte non ci sono; e anche di giorno si sarebbe comunque costretti a rispettare le cadenze orarie, a sopportare i ritardi e ad affrontare viaggi poco confortevoli, magari su mezzi affollati o poco curati. Volendo optare per il taxi, d’altro canto, si sarebbe costretti ad aspettare un bel po’ prima di vedere arrivare una vettura disponibile, e non si avrebbe comunque la certezza di viaggiare con un professionista onesto e affidabile: insomma, una volta giunti a destinazione ci si potrebbe ritrovare alle prese con una richiesta economica folle. Tutti questi potenziali disagi, con il servizio di noleggio con conducente, sono destinati a svanire.
Sicurezza e tranquillità
Per effetto della prenotazione anticipata, il noleggio con conducente garantisce la certezza di trovare l’autista e il veicolo su cui si viaggerà nel punto concordato e all’ora desiderata. I viaggi possono coprire anche tratte lunghe, senza vincoli relativi a orari o itinerari possibili.