La Fiumicino Tributi che si occupa, per conto del Comune di Fiumicino, sia della gestione delle entrate che delle multe per violazioni alle norme del Codice della Strada, invita i cittadini a regolarizzare la propria posizione relativa a verbali elevati nel 2021 per violazioni amministrative al Codice della Strada, non pagati o pagati in misura parziale.

Si tratta di un ultimo avviso per i cittadini/trasgressori che non hanno effettuato il pagamento di una multa elevata nel 2021 per un’infrazione al Codice della Strada nel Comune di Fiumicino, già contestata e notificata. Lo scopo è informarli della prossima emissione a ruolo delle contravvenzioni con un aggravio del costo, maggiorato di sanzioni e interessi.

C’è tempo fino al 27 ottobre 2025 per evitare che partano le procedure di riscossione coattiva con l’iscrizione a ruolo e l’invio di cartelle esattoriali

COME REGOLARIZZARE LA POSIZIONE

1.    Si può procedere al pagamento di quanto dovuto in modo semplice, veloce e sicuro, attraverso un pc o uno smartphone, utilizzando il portale Multe online. Per farlo, occorre inserire la targa del veicolo, il numero e la data del verbale. Sarà così possibile pagare online direttamente o scaricare il file “Stampa Ultimo Avviso” e pagare il dovuto attraverso bollettino pagoPA senza incorrere in ulteriori spese previste dalla legge.

 2.    Nel caso in cui il trasgressore abbia smarrito il verbale sanzionatorio del 2021 può andare attraverso il sito della Fiumicino Tributi su Le Mie Multe e, autenticandosi attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la Carta di Identità Elettronica (CIE), visualizzare tutti gli atti di cui è intestatario, avere le informazioni relative ad eventuali situazioni debitorie che riguardano verbali d’infrazione del Codice della Strada con la possibilità di consultare i documenti a corredo. Potrà quindi procedere a saldare posizioni insolute seguendo le indicazioni riportate o attraverso la stampa dell’ultimo Avviso con allegato il bollettino pagoPA. 

CHIARIMENTI SUGLI IMPORTI

È possibile avere chiarimenti sugli importi ascritti a debito anche:

  • Attraverso PEC (Posta Elettronica Certificata): all’indirizzo protocollo@cert.fiumicinotributi.it scrivendo nell’oggetto “preruolo 2021” e il/i numero/i del/i verbale/i oggetto della contestazione. A questo indirizzo potrà essere inoltrata idonea documentazione utile a dimostrare la propria regolarità nei pagamenti, ovvero la totale estraneità a quanto ascritto. La richiesta può essere inviata anche da una PEC di terzi.
  • Recandosi presso la sede della Fiumicino Tributi S.p.A. sita in Piazza Gen. C.A. Dalla Chiesa, 10 – 00054 Fiumicino (RM) nei seguenti giorni ed orari: LUNEDÌ – MERCOLEDÌ – VENERDÌ: dalle 08.30 alle 14.00 / MARTEDÌ – GIOVEDÌ: dalle 14.00 alle 16.30. Se si presenta altra persona, deve essere munita di delega scritta con allegata copia di un documento di identità del delegante.

Si invita la cittadinanza a cogliere questa ultima opportunità per evitare l’aggravio dei costi derivante dall’emissione a ruolo.

Fonte: Ufficio Stampa Fiumicino Tributi