Nell’incerto mercato italiano dell’automotive che negli ultimi tempi ha fatto segnare più volte il segno meno per le immatricolazioni, c’è un comparto che cresce e che lentamente ci mostra come questo settore, e le abitudini degli italiani, stiano cambiando. Ci riferiamo al noleggio a lungo termine che negli ultimi anni ha continuamente segnato numeri in crescita non solo tra le aziende, principali utilizzatori della formula, ma anche tra i privati.
Le vetture vengono noleggiate per lo più dalle ditte per garantire a manager e dipendenti un veicolo aziendale ma anche i privati si stanno ritagliando una fetta importante. Sempre più persone, infatti, scelgono di prendere in affitto un’auto piuttosto che comprarla approfittando delle tariffe mensili non solo vantaggiose ma fisse, che includono anche la manutenzione ed il soccorso, evitando di effettuare un investimento importante su un veicolo che si svaluta velocemente ed usufruendo di minori oneri di gestione.
“Con il passare degli anni il noleggio a lungo termine sta diventando una formula di acquisizione dell’auto sempre più familiare per i privati”, scrive Aniasa nel suo rapporto. Ma c’è anche un’altra ragione che spinge i privati a scegliere il noleggio a lungo termine: poter guidare un’automobile di ultima generazione e perfettamente funzionante senza doversi sobbarcare i costi di acquisto e allo stesso tempo senza dover versare un anticipo per sottoscrivere il contratto di noleggio a lungo termine.
Come è possibile? Con il noleggio senza anticipo, l’opzione che ha l’enorme vantaggio di non richiedere un primo acconto, che per alcuni può risultare oneroso. Il contratto che può essere sottoscritto presso un’agenzia che prevede questa formula, come ad esempio Rent4You, viene così sottoscritto direttamente con il solo pagamento della rata mensile. Basta effettuare quello della prima per ritirare l’auto scelta.
Le condizioni di questa soluzione sono le stesse del classico long term rent: nessuna spesa di manutenzione per chi guida e la certezza di poter contare su una rete di professionisti presenti in tutta Italia che garantiscono assistenza ovunque ci si trovi.
Per accedere al noleggio a lungo termine senza anticipo è necessario soddisfare alcuni requisiti. Per i professionisti con partita iva l’accesso è libero previa delibera del credito. Per i privati, invece, è necessario certificare un reddito annuo lordo che supporti il canone mensile e nel caso i requisiti minimi non ci fossero si può procedere con un anticipo minimo del 10% del valore di listino del veicolo scelto.