Un fine settimana ricco di iniziative all’insegna della solidarietà, della sostenibilità ambientale e dell’inclusione, ha visto protagonista la Città di Fiumicino. Il sindaco Mario Baccini ha partecipato a diversi eventi patrocinati dal Comune, portando i saluti istituzionali e confermando la costante vicinanza dell’amministrazione comunale ai cittadini e alle associazioni costantemente impegnate sul territorio.

Tra gli appuntamenti, la manifestazione “Onde d’Inclusione – Sogno del Surf Academy”, tenutasi presso lo stabilimento Gilda on the Beach di Fregene domenica 11 maggio.

L’iniziativa, promossa dal “Sogno del Surf Academy” in collaborazione con la Casa Famiglia “Mare Famiglia”, è stata patrocinata dal Comune di Fiumicino e dalla Regione Lazio. Una giornata speciale durante la quale i ragazzi hanno partecipato ad  attività di surf, educazione ambientale, giochi sulla spiaggia e momenti di riflessione sulla sostenibilità e sull’importanza della riduzione del consumo di materiali plastici. Presente anche l’Assessore regionale all’Inclusione Sociale, Massimiliano Maselli.

“È stata una giornata – dice Marco Parri, del ‘Sogno del Surf Academy’ – davvero speciale. Un evento che ha visto protagonisti i ragazzi delle case famiglia del litorale insieme ai giovani del nostro progetto ‘Surf e Autismo’. Siamo profondamente orgogliosi del percorso che stiamo portando avanti: giornate come questa ci fanno comprendere ancora di più quanto sia bello e importante trasmettere la passione per il mare e per il surf, in particolare alle persone più fragili.

Dopo esserci divertiti tutti insieme in acqua, abbiamo dedicato del tempo alla pulizia della spiaggia libera, raccogliendo plastica e rifiuti. Un piccolo gesto, ma ricco di significato, per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente.

Desidero ringraziare di cuore tutte le istituzioni che ci hanno supportato con entusiasmo e stima: il sindaco di Fiumicino Mario Baccini, l’Assessore allo Sport e alla Cultura Federica Poggio, il vicesindaco Giovanna Onorati, i consiglieri comunali Roberto Feola, Mario Pascone e Alessandro De Vincentis, la Capitaneria di Porto di Fregene con il suo comandante, la Polizia Locale e la nostra federazione FISW. Un grazie speciale anche al Gilda on the Beach di Fregene per il sostegno al nostro progetto, e a tutti gli istruttori e volontari che, ancora una volta, sono stati fantastici”.