A metà novembre prenderà il via il Torneo “Oratorio Cup 2025”, un appuntamento che segna un momento speciale per tutti noi. Dopo mesi di attesa, di allenamenti, di sogni e di entusiasmo, i nostri ragazzi potranno finalmente scendere in campo e confrontarsi con altre realtà, mettendo alla prova non solo le loro capacità sportive, ma anche il loro spirito di squadra. Questo traguardo rappresenta molto di più di una semplice partecipazione a un torneo: è il risultato di un percorso costruito con impegno, passione e tanta determinazione. Dietro a questa avventura ci sono volontari, allenatori, famiglie e amici che, con costanza e fiducia, hanno creduto nella forza dello sport come strumento di crescita e di aggregazione.
Un ringraziamento particolare va alla famiglia Paparella, che ha deciso di sostenere il progetto sponsorizzando le nuove divise della squadra. Un gesto concreto che testimonia come la collaborazione e il sostegno del territorio possano fare la differenza, permettendo a questi ragazzi di vivere un’esperienza formativa e indimenticabile. Profonda gratitudine verso il Dottor Mario Pascone, per la disponibilità, la professionalità e il supporto costante che offre alla nostra squadra, occupandosi dei certificati medici e garantendo sempre attenzione e vicinanza ai nostri ragazzi.
L’obiettivo di questo percorso è chiaro: offrire ai giovani un contesto in cui sentirsi parte di qualcosa, dove imparare a raggiungere obiettivi, rispettare le regole, sostenere i compagni e affrontare le difficoltà con coraggio. Lo sport, quando vissuto con i giusti valori, diventa un linguaggio universale che unisce, insegna e fa crescere. Un grazie sincero va anche ai mister Simone Pingitore e Francesco Cresci, che con dedizione, competenza e passione dedicano tempo ed energie alla squadra. Il loro impegno quotidiano è un esempio concreto di cosa significhi credere nei ragazzi, accompagnarli nel loro percorso e aiutarli a tirare fuori il meglio di sé, dentro e fuori dal campo.
Ora non resta che guardare avanti con entusiasmo e fiducia. L’auspicio è che ogni partita, ogni allenamento e ogni momento condiviso diventino un’occasione per divertirsi, crescere, stringere nuove amicizie e costruire ricordi che resteranno nel tempo.
In bocca al lupo a tutti i ragazzi e alla squadra dell’Oratorio di Fregene! Che questo torneo sia l’inizio di un cammino ricco di soddisfazioni, di emozioni e di nuove conquiste. Perché il vero successo non si misura solo nei risultati, ma nell’impegno, nella passione e nella voglia di non smettere mai di credere nei propri sogni.

Don Giuseppe Curtò e Tommaso Campennì, responsabile dell’oratorio

