Un grande spettacolo quello in scena lunedì 18 agosto a Fregene per la terza serata della rassegna “Sere d’Estate 2025”, promossa dal Comune di Fiumicino. Sul mega palco allestito nella piazza davanti alla Polisportiva di via Fertilia, Patty Pravo ha richiamato migliaia di spettatori (tutti in piedi dal palco davanti al pub fino al Centro Senior), trasformando lo spazio a ridosso della lecceta in un gigantesco anfiteatro all’aperto.

L’attesa era palpabile già dal pomeriggio: in tanti hanno raggiunto la piazza con largo anticipo per non perdersi le prove dell’artista. Addirittura c’è chi ha portato con sé sedie pieghevoli per garantirsi un posto comodo e non perdere nemmeno una nota.
Patty Pravo a 77 anni è apparsa ancora in gran forma, con la sua voce magnetica e il fascino senza tempo, ha proposto un repertorio che ha attraversato generazioni: da “La Bambola”, “Pensiero Stupendo”, “Ragazzo triste”, fino a “E dimmi che non vuoi morire”, brani che hanno commosso i presenti. Accompagnata da bravissimi musicisti, ha cantato non solo i i suoi più noti successi personali, ma anche omaggi a Lucio Battisti, Ivano Fossati, Vasco Rossi e Gabriella Ferri, con interpretazioni che hanno reso il concerto un viaggio nella memoria musicale. Sul palco è salita anche Mara Venier, presente tra il pubblico, che ha fatto tanti complimenti alla cantante.








Tra applausi a scena aperta, la serata si è trasformata in una festa collettiva, capace di unire generazioni diverse: famiglie, giovani, residenti e villeggianti hanno condiviso insieme la magia di una delle voci più iconiche della musica italiana.

E alcuni di quegli spettatori, specie quelli con i capelli bianchi, hanno ricordato le splendide serate passate ascoltando la cantante a Fregene, a partire dal Tirreno di Vittorio Villani che aprì il Night Club nel 1963 ospitando tantissimi personaggi. Tra questi, e più volte, anche Patty Pravo. Come l’Oasi, la Nave, Il Miraggio, stabilimenti che, in particolare negli anni ’70 e ’80, hanno organizzato serate magnifiche con i migliori cantanti dell’epoca.
Patty Pravo lunedì sera ne ha riportati tanti indietro nel tempo, un doppio effetto tra presente e passato che ha davvero lasciato il segno.
“Sere d’Estate 2025” proseguirà mercoledì 20 agosto alle 21.30 con il concerto di Adriano Pappalardo e Edoardo Vianello a Passoscuro in piazza Santarelli.