Si è chiusa ieri sera con un emozionante viaggio nel cuore del jazz, la rassegna culturale “Sere d’Estate 2025”, promossa dal Comune di Fiumicino. Sul palco del Museo del Saxofono, di Maccarese,  il “Susanna Stivali Quartet” ha reso omaggio al grande Benny Golson, recentemente scomparso, con lo spettacolo Golsoniana, un tributo raffinato e intenso che ha conquistato il pubblico.

La voce profonda di Susanna Stivali, unita al talento di Ettore Carucci al pianoforte, Nicola Angelucci alla batteria e Giulio Scianatico al contrabbasso, ha dato vita a una rilettura originale del repertorio di Golson, arricchita da arrangiamenti inediti e testi firmati dalla stessa cantante.

Presente alla serata, l’Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Monica Picca, che ha aperto l’evento con i saluti istituzionali da parte di tutta l’Amministrazione Comunale di Fiumicino ed ha sottolineato l’importanza della kermesse culturale Sere d’Estate 2025, capace di valorizzare il territorio e offrire occasioni di incontro e condivisione ai cittadini e ai sempre più numerosi turisti in visita nella nostra città.

Con questo ultimo concerto cala il sipario su una rassegna che, dal 15 agosto al 20 settembre, ha animato diverse località del territorio,  portando in scena musica, teatro e spettacoli di altissimo livello. Tra i protagonisti di questa edizione grandi nomi della musica italiana come Amedeo Minghi e Patty Pravo, il Fiumicino Jazz Festival, l’originale energia dell’Orchestra Ma Non Troppo, oltre agli appuntamenti di teatro e spettacolo che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico.

Fonte: Ufficio Stampa Comune