Uno sportello Agea, di supporto al settore agricolo, nella casa della Partecipazione a Maccarese. Lo annunciano l’assessore all’Agricoltura Stefano Costa e la delegata al decentramento amministrativo, la consigliera Francesca De Pascali.
“Gli sportelli Agea comunali – spiegano l’assessore Costa e la consigliera De Pascali – offrono supporto agli agricoltori fornendo informazioni e assistenza amministrativa per l’accesso ai finanziamenti europei e nazionali (PAC), la gestione dei procedimenti e la presentazione di domande e pratiche. La loro utilità principale è semplificare le procedure burocratiche, guidare gli agricoltori nelle normative e gestire segnalazioni e reclami, fungendo da tramite tra l’impresa agricola e gli enti di erogazione.
L’Agea eroga aiuti, contributi, premi e interventi comunitari previsti dall’Unione Europea e aiuti nazionali per il settore agricolo. Inoltre, gestisce le misure di crisi delle filiere, le acquisizioni di derrate alimentari per il Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD) e, in generale, tutti gli interventi previsti dalla normativa europea che non sono erogati da altri organismi pagatori.
La scelta della sede è legata alla forte vocazione agricola della frazione di Maccarese. I locali, dopo essere stati sgomberati dai precedenti occupanti senza titolo, sono stati ristrutturati e resi idonei all’uso. La realizzazione dello sportello, fortemente voluta dal sindaco Baccini in accordo con l’assessore regionale all’agricoltura Giancarlo Righini, rappresenta il frutto di un lungo e costante lavoro di squadra portato avanti insieme agli uffici dell’area demanio e patrimonio”.

