C’è un momento nella vita di ogni viaggiatore in cui la voglia di esplorare il mondo incontra la necessità di condividerlo con la propria famiglia e, per le famiglie italiane che guardano agli Stati Uniti come meta delle prossime vacanze, le possibilità sono pressoché infinite. 

Dai grandi parchi naturali alle città vibranti di energia, si possono seguire alcuni tra gli itinerari più affascinanti e, soprattutto, adatte alle esigenze di tutte le età, per non scontentare nessuno.

Si potrebbe iniziare dallo Yosemite National Park, un paradiso di sequoie giganti e cascate spettacolari, che offre percorsi adatti anche a famiglie con bambini piccoli. 

Le attività spaziano da semplici passeggiate nei boschi a gite in bicicletta su sentieri ben segnalati, sempre con la certezza di servizi e aree picnic a misura di famiglia.

Non può mancare una tappa a Orlando, in Florida, capitale mondiale dei parchi divertimento. 

Qui Disney World e Universal Studios garantiscono giorni di emozioni per ogni età, ma la zona offre anche parchi naturali e spiagge, per chi cerca una pausa tra un’attrazione e l’altra.

Chi sogna paesaggi più selvaggi, trova nel Grand Canyonun’esperienza formativa oltre che emozionante. Le famiglie possono scegliere escursioni brevi lungo il South Rim o attività guidate, come il rafting sul fiume Colorado, sempre con guide esperte che assicurano avventure in totale sicurezza.

Chi ama il mare può puntare, invece, sulle Hawaii, con spiagge dalla sabbia dorata, attività di snorkeling in acque tranquille e tour alla scoperta dei vulcani che incantano tutta la famiglia. 

Per un’esperienza più avventurosa, ancora, l’Alaska offre crociere tra i ghiacciai e osservazione di fauna selvatica, dalle balene agli orsi bruni, in contesti guidati e sicuri.

Completano l’elenco mete come San Diego, con il celebre zoo e le spiagge a misura di bambino, New York, con i suoi parchi urbani e musei family-friendly, e Boston, dove passeggiare lungo il Freedom Trail diventa un gioco educativo per i più giovani.

Queste destinazioni, incarnano bene la capacità degli Stati Uniti di offrire esperienze per ogni fascia d’età. 

Allo stesso tempo, però, viaggiare in famiglia, soprattutto in un Paese vasto e complesso come gli USA, richiede attenzione e organizzazione extra. Specie, quando si affrontano lunghe distanze, voli interni e attività in natura, è importante tutelarsi contro imprevisti che possono riguardare la salute, i bagagli o i piani di viaggio.

Quando si parte con bambini, la serenità del viaggio diventa un elemento prezioso quanto la meta stessa. 

Esattamente a questo ha pensato Imaway, quando ha progettato la sua assicurazione viaggio USA, nata per offrire quella sicurezza aggiuntiva che permette alle famiglie di vivere ogni tappa senza preoccupazioni.

Tra le varie garanzie, si distingue la copertura per spese mediche e assistenza sanitaria estesa, che include cure pediatriche e gestione di emergenze per tutta la famiglia. Negli Stati Uniti, dove anche un piccolo controllo può avere costi elevatissimi, sapere di poter contare su un massimale fino a 5 milioni di euro e sul pagamento diretto alle strutture ospedaliere significa affrontare il viaggio con un pensiero in meno.

Imaway offre anche assistenza h24 in lingua italiana, un servizio che diventa essenziale quando ci si trova in un fuso orario diverso e con bambini da rassicurare. La polizza prevede inoltre rimborsi per annullamento del viaggio in caso di malattie o imprevisti che coinvolgano uno o più membri della famiglia, evitando così di perdere l’intero investimento.

Protezione per bagagli e dispositivi elettronici completa il quadro, garantendo un aiuto concreto anche in caso di smarrimento di oggetti fondamentali per la gestione quotidiana di una famiglia in viaggio.