Il 5, 6, 7 e 8 dicembre le Stelle di Natale Ail tornano a colorare di rosso le piazze di Roma e Provincia.
Era il 1989 quando, grazie all’intuizione della Presidente di Ail di Reggio Calabria, furono vendute le prime 500 Stelle di Natale per acquistare dei macchinari necessari all’ematologia locale. L’idea fu riconosciuta e apprezzata e quattro anni più tardi scesero in piazza anche le altre Sezioni Ail.
Oggi grazie alle nostre buone stelle, con un contributo minimo di 15 euro potrai finanziare la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti ematologici in tutto il Paese.

A Fregene i volontari saranno davanti alla Farmacia Spada (viale Castellammare, 59) sabato 6 dicembre dalle 10.00 alle 16.00, mentre domenica 7 e lunedì 8 dicembre dalle 10.00 alle 13.30.
Le Stelle, inoltre, si possono trovare all’interno della Farmacia Spada, della Farmacia Libia (viale Viareggio 137/b) , della Dolceria (viale della Pineta 52/C) e dal 4 dicembre dell’Estetica Simona (via Ortona).
I numeri delle Stelle di Natale ci raccontano di un impegno continuo e di una grande fiducia da parte delle persone, che ci hanno portato a distribuire dal 1989 ad oggi oltre 16.5 milioni di piantine e raccogliere oltre 203.5 milioni di euro. Un prezioso supporto per consentire alla ricerca di crescere e per offrire servizi migliori e sempre più capillari a pazienti e caregiver. Anno dopo anno AIL è cresciuta grazie al generoso contributo di tanti sostenitori, arrivando a costruire una rete di solidarietà costituita da 83 sezioni su tutto il territorio nazionale.

