5 - 19 settembre
Settembre a Maccarese
Il programma degli eventi di settembre organizzati dalla Maccarese Spa si presenta ricco e variegato, con musica e danze, aperitiviLEGGI TUTTO
Il programma degli eventi di settembre organizzati dalla Maccarese Spa si presenta ricco e variegato, con musica e danze, aperitiviLEGGI TUTTO
Nuova occasione per visitare il Castello San Giorgio, all’Archivio storico della Maccarese Spa e l’Ecomuseo del Litorale Romano – Polo di Maccarese. IlLEGGI TUTTO
Sabato 13 settembre alle ore 18, presso la Biblioteca Gino Pallotta (viale della Pineta, 140 – Fregene) il Prof. GiuseppeLEGGI TUTTO
Torna, domenica 14 settembre alle ore 18:00, “Scrittoridabere e Musicadassaggiare”un percorso di letteratura, musica ed eccellenze enogastronomiche che approda nell’anticaLEGGI TUTTO
Sabato 14 ottobre alle ore 12 appuntamento con “Il piccolo erbario” a “Il Giardino dei nonni” (via dei Tre Denari,LEGGI TUTTO
Di seguito il programma delle visite guidate di Natura 2000 per il mese di ottobre: Le visite si svolgono alleLEGGI TUTTO
Domenica 15 ottobre l’associazione culturale L’isola delle correnti di Passoscuro organizza un matinée dal titolo “Partigiane dei diritti”. Presentano ilLEGGI TUTTO
La festa solidale del Borgo…ritorna. Domenica 29 ottobre dalle ore 11, presso il Borgo di Tragliata si ballerà e siLEGGI TUTTO
Domenica 15 ottobre 2023 si terrà il raduno regionale Fie Lazio. Una giornata dedicata al camminare insieme nella natura, aLEGGI TUTTO
Sabato 21 ottobre alle ore 18 al Piccolo Principe Yogarmonia (via dei Collettori 1045 – Maccarese) appuntamento con il concertoLEGGI TUTTO
Sabato 30 settembre alle ore 10 appuntamento con “Passeggiando in campagna” con “Il Giardino dei nonni” (via dei Tre Denari,LEGGI TUTTO
Venerdì 29 settembre alle ore 19.30 al Cocco Loco di Fregene appuntamento con lo spettacolo teatrale musicale “Donne e derivati”.LEGGI TUTTO
Sabato 30 settembre alle ore 18 alla Biblioteca “Gino Pallotta” (viale della Pineta 140 – Fregene ) appuntamento con “MusicheLEGGI TUTTO
“Facciamo sparire la sclerosi multipla con un sacchetto di mele”, è l’appello di Aism. Con oltre 2 milioni di meleLEGGI TUTTO
Sabato 23 settembre alle 10 alla Biblioteca “Gino Pallotta” (viale della Pineta, 140 – Fregene) ci sarà l’incontro di provaLEGGI TUTTO
Al via il Progetto “Gli animali della fattoria” dedicato alla conoscenza degli animali domestici e realizzato grazie al contributo diLEGGI TUTTO
Privacy e Cookie Designed using Magazine Hoot Premium. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”.
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.