Il nostro comitato, composto da famiglie di imprenditori radicate sul territorio da decenni, ha concluso un’attenta fase di ascolto e partecipazione ai lavori consiliari relativi al progetto di realizzazione della Quarta Pista dell’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino e al piano di riperimetrazione della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano presentato da ENAC e da Aeroporti di Roma, dichiarando il proprio convinto sostegno all’iniziativa.
Dopo aver ascoltato con attenzione le diverse posizioni emerse nel dibattito pubblico, il comitato ritiene che la riorganizzazione infrastrutturale dell’aeroporto rappresenti la più grande opportunità per il nostro territorio. Un’occasione di sviluppo economico e soprattutto, ambientale che la comunità locale non può assolutamente permettersi di lasciar sfuggire.
Fiumicino esisteva prima dell’aeroporto Leonardo da Vinci, ma è innegabile che la Fiumicino di oggi, conosciuta a livello internazionale, non sarebbe stata tale senza la realizzazione stessa dell’aeroporto. Oggi, le sfide che ci troviamo ad affrontare sono legate alla concorrenza di altri Paesi in via di sviluppo e alla capacità di adeguarci rapidamente alle nuove dinamiche di mercato.
Uno dei punti chiave a favore del progetto, emerso durante l’analisi, riguarda l’impatto sulla qualità della vita dei residenti. L’associazione ha infatti appreso con importanza che la realizzazione della Quarta Pista è destinata a diminuire dell’80% il sorvolo degli aeromobili sul centro abitato di Fiumicino e sull’Isola Sacra, un dato che comporta un vantaggio ambientale non indifferente in termini di riduzione dell’inquinamento acustico ed ambientale.
L’associazione intende sostenere con tutte le proprie possibilità e capacità, sia imprenditoriali che civiche, l’idea che l’Aeroporto “Leonardo da Vinci” debba rimanere il patrimonio più importante del territorio e che continui ad essere la principale opportunità economica e occupazionale per la nostra città. Una crisi del sistema aeroportuale significherebbe senza ombra di dubbio un dramma economico irreversibile per la città di Fiumicino.
È con questo spirito, mantenendo sempre alta l’attenzione sulla compatibilità ambientale e la vivibilità urbana, che non possiamo che sostenere l’iniziativa promossa da ENAC e da Aeroporti di Roma per rendere l’aeroporto di Fiumicino il fulcro della mobilità aerea del bacino tirrenico europeo.
Comitato “IN PISTA”