L’arredamento open space rappresenta una delle tendenze più diffuse negli ambienti lavorativi contemporanei. La sua flessibilità permette di organizzare gli spazi in modo fluido, valorizzando la collaborazione e la condivisione. Tuttavia, progettare correttamente un open space richiede attenzione all’ergonomia, all’acustica, alla disposizione dei mobili e alla privacy.
Scopriamo le migliori strategie per arredare uno spazio aperto con mobili open space professionali, divisori per ufficio e layout pensati per l’efficienza.
Mobili open space: modularità e funzionalità al primo posto
L’arredamento open space deve garantire flessibilità, ordine e facilità di riconfigurazione. Per questo motivo, i mobili modulari rappresentano la scelta ideale. Le postazioni operative componibili possono essere facilmente adattate alle esigenze del team, permettendo di espandere o ridurre l’area di lavoro in base ai cambiamenti organizzativi.
Le scrivanie direzionali rappresentano il fulcro dell’ambiente lavorativo manageriale, progettate per ottimizzare produttività ed efficienza attraverso funzionalità specifiche.
La superficie di lavoro ampia consente di gestire simultaneamente documenti cartacei, computer e materiali di consultazione, mentre i cassetti integrati offrono spazio organizzato per cancelleria, documenti riservati e oggetti personali. I sistemi di passacavi mantengono ordinati i collegamenti elettronici di computer, telefoni e dispositivi tecnologici.
I modelli di scrivanie direzionali su Castellani Shop integrano funzionalità pratiche e rappresentanza, creando un ambiente di lavoro che supporta efficacemente l’attività direzionale quotidiana attraverso soluzioni pensate per le specifiche esigenze manageriali.
Le scrivanie condivise, o bench desk, sono progettate per ospitare più persone su un’unica superficie, ottimizzando lo spazio e incentivando la collaborazione. Per migliorare l’ergonomia è fondamentale dotare ogni postazione di sedute regolabili, bracci per monitor e accessori come cassettiere mobili.
Nelle aree comuni, l’inserimento di armadi di archiviazione a giorno, scaffalature divisorie o locker personali consente di mantenere ordine e autonomia, contribuendo a un ambiente professionale e ben organizzato.
Divisori per ufficio: creare privacy in uno spazio condiviso
Uno degli aspetti più critici negli open space è il bilanciamento tra collaborazione e concentrazione. I divisori per ufficio permettono di delimitare visivamente le aree di lavoro, riducendo le distrazioni senza chiudere completamente lo spazio.
Le soluzioni più apprezzate sono i pannelli fonoassorbenti, che oltre a creare separazioni leggere, migliorano l’acustica attenuando il rumore ambientale. Questi pannelli possono essere fissati a terra, sospesi o integrati direttamente nei piani delle scrivanie, combinando funzionalità ed estetica.
Anche i mobili bifacciali come librerie o armadi alti possono fungere da separatori, ideali per suddividere team o aree specifiche senza ricorrere a pareti fisse.
Nel caso di ambienti dinamici, esistono divisori mobili su ruote, perfetti per creare layout open space flessibili che si adattino a meeting, postazioni temporanee o momenti di formazione interna.
Layout open space: progettare il flusso e migliorare la produttività
Il successo di un arredamento open space dipende dalla capacità di progettare un layout coerente con le funzioni aziendali. Ogni zona deve rispondere a una necessità precisa: postazioni operative, zone relax, aree meeting informali, spazi per il brainstorming.
Disporre le scrivanie in modo strategico, favorendo la luce naturale e lasciando spazi di passaggio ampi e ordinati, migliora il benessere e la produttività del team. L’area reception, ad esempio, deve essere posizionata in prossimità dell’ingresso per accogliere clienti e fornitori con professionalità.
Non meno importante è prevedere zone di decompressione: piccoli spazi arredati con tavolini, sedute informali e pareti verdi, che favoriscono le pause e stimolano la creatività. L’arredo open space deve quindi essere al servizio del lavoro, ma anche del benessere psicofisico di chi lo vive ogni giorno.
Arredamento open space professionale su Castellani Shop
Progettare un open space moderno significa saper bilanciare funzionalità, estetica e comfort. L’uso di mobili open space modulari, divisori per ufficio intelligenti e layout flessibili consente di ottenere un ambiente dinamico, stimolante e altamente produttivo.
Su Castellani Shop trovi tutto il necessario per arredare open space aziendali di ogni dimensione: dalle scrivanie condivise ai pannelli fonoassorbenti, passando per armadi divisori e soluzioni salvaspazio. Affidati a chi da anni progetta arredo professionale 100% Made in Italy e trasforma il tuo ambiente di lavoro in uno spazio su misura.